
Tintoretto
l'artista che uccise la pittura | Cineclub Bellinzona
Una serata-evento dedicata al grande pittore veneziano, un documentario affascinante e magnetico. A introdurlo, in collegamento da remoto, sarà il regista Erminio Perocco!
«Io confesso. Da sempre ho voluto fare il pittore, ma non un pittore qualsiasi. Volevo avere la mia visione, essere un vero artista. Il mio nome è Jacopo Robusti, ma tutti mi chiamano il Tintoretto».
Giovedì 12 maggio, ore 20:30
TINTORETTO
L'artista che uccise la pittura
di Eminio Perocco [ITA/2022, 90']
Biglietto unico: €6,00
Acquista online: https://bit.ly/337buvQ
INFO e TRAILER: https://bit.ly/3vUEHGu
Tintoretto - L'artista che uccise la pittura, film diretto da Erminio Perocco, è un documentario incentrato su uno dei maggiori maestri della pittura veneta, nonché del Rinascimento italiano. Definito dallo stesso Vasari "fuorioso" e "terribile", Tintoretto è sempre stato un pittore irrequieto, in grado di creare opere in tempi veloci e che facessero restare i suoi committenti a bocca aperta. La sua tecnica, al tempo innovativa, ha permesso alla pittura di evolversi e ha esercitato una grande influenza sulla storia dell'arte mondiale; infatti, sono rintracciabili come suoi estimatori, dopo un attento studio delle opere, pittori del calibro di Paul Rubens, El Greco, Max Beckmann, Jackson Pollock e molti altri. Lo stesso Cézanne definì la sua opera "immensa", capace di includere "ogni cosa dalla natura morta fino a Dio", assimilabile a "un'enorme arca di Noè" e arrivando ad affermare, che se fosse stato possibile, si sarebbe "trasferito a Venezia soltanto per lui”. Il documentario ritrae il Tintoretto come un moderno maestro, pieno di creatività e con una tale complessità racchiusa nei suoi grandi quadri, che rivela l'audacia e l'innovazione di ogni sua pennellata.
parcheggio gratuito in cortile interno