
Reading Couch
Nuovo format ideato da BURŌ Café in collaborazione con la Libreria indipendente La Confraternita dell'Uva
Proust diceva che “ogni lettore, quando legge, legge sé stesso" perché il libro è il mezzo attraverso cui scopriamo parti di noi altrimenti inaccessibili.
Infatti, la lettura ha influenzato tantissimo la nostra crescita e le scelte che abbiamo preso lungo il nostro cammino; perché leggere è come partire per un viaggio e poi tornare ogni volta infinitamente arricchite.
Quindi siamo pronte a partire! Verso altre persone, altre prospettive e altre conoscenze, e da quest’anno siamo anche in ottima compagnia!
Reading Couch è il nuovo format ideato in collaborazione con la Libreria indipendente La Confraternita dell'Uva; uno spazio dedicato alla conoscenza di noi stessƏ, attraverso le parole di autrici ed autori italiani e internazionali.
L’appuntamento cade sempre di martedì, ogni tre settimane e si comincia la prossima!
Vi aspettiamo in caffetteria, sul nostro iconico divano verde.
- 27.09.2022
Filippo Cerri presenta Di macchia e di morte (Ed. Effequ)
In dialogo con Simone Marcelli Pitzalis - 18.10.2022
Francesco Spiedo presenta Non muoiono mai (Fandango Libri) in dialogo con Massimo Salvati (Palin Magazine) - 15.11.2022
Maria Gaia Belli presenta La dorsale - Libro secondo. L'anno dell'oro (Ed. Effequ) - 6.12.2022
Filippo Polenchi presenta La casa in fiamme. In dialogo con Massimo Salvati (Palin Magazine) e Giuliana Pala (Lo spazio letterario).