
Quando
(Italia/2023) di Walter Veltroni (105') | Arena Puccini 2023
Quando
Regia: Walter Veltroni
Interpreti: Neri Marcorè, Valeria Solarino, Stefano Fresi, Ninni Bruschetta, Gian Marco Tognazzi, Massimiliano Bruno, Michele Foresta, Fabrizio Ciavoni, Olivia Corsini, Elena Di Cioccio, Dharma Mangia Woods, Anita Zagaria
Origine e produzione: Italia / Lionello Cerri, Cristiana Mainardi, Lumière & Co., Vision Distribution, Sky con il sostegno di Regione Lazio
Durata: 105’
Giovanni si risveglia da un coma che dura dal giorno dei funerali di Berlinguer, provocato fatalmente da un'asta di bandiera cadutagli sulla testa. Tornato alla vita dopo 31 anni in un mondo dove tutto è cambiato, dovrà imparare a conoscerlo e ad accettarlo. Ad aiutarlo ci sono Giulia, una giovane e tormentata suora che si è presa cura di lui negli ultimi anni della sua degenza, e Leo, un ragazzo problematico affetto da mutismo selettivo.
“Veltroni dirige il suo secondo film di finzione, il più denso di riferimenti alle vicende della sua generazione. La chiave è intensa, autoriale, mai furba, giocata anche sui toni della commedia. E i lacci della trama vengono pian piano tutti annodati.
Le prove d’attore sono tra i punti di forza di Quando: «Ho avuto il vantaggio – ha detto il regista – di lavorare con persone sensibili. Neri Marcoré mi mandò una foto con in mano il romanzo uscito nel 2015. Voleva fare questo film. Fabrizio Ciavoni, il ragazzo, è una rivelazione per freschezza, naturalezza. Dharma Mangia Woods, l’altra attrice giovane, ha talento infinito. Per lei la scena nella Domus Aurea è stata un'esperienza emotiva molto forte, ha pianto a ogni ciak. Olivia Corsini vive in Francia, l’avevo vista in un bel corto sul Bataclan. Anita Zagaria, la madre di Giovanni, riempie la scena senza pronunciare neanche una battuta. E poi gli amici con i loro camei: da Stefano Fresi al direttore di La 7 Andrea Salerno, da Max Bruno a Pigi Battista e al Mago Forest, il massimo della genialità comica straniante. E il portantino è in realtà un chirurgo: Renato De Angelis, marito di Margherita Buy».
Di rilievo anche la prova della coprotagonista, Valeria Solarino, alle prese con il personaggio della suora, il più complesso del film.”
Flavio Natalia, Ciak Magazine