couverture de Ogni tuo respiro
10 juin 2022, 18:30 @ Fluart - Centro d'Arte Urbana

Ogni tuo respiro

Davide Saracino presenta il suo romanzo 

Davide Saracino presenta il suo primo romanzo Ogni tuo respiro (Diemme) raccontando come e perché un fisioterapista e osteopata sente la necessità di scrivere e decide di farlo ambientando il suo primo libro a Bologna (la sua città) e nel periodo storico della pandemia, quando trova ispirazione per raccontare la storia di Erik e di Michele.

Il libro
Bologna, vigilia di San Valentino. Erik, giovane informatico svedese, vive la prima grande esperienza dirigenziale della sua vita. Curioso e sensibile, si lascia subito conquistare dalle strade, dai portici e dalla millenaria storia di Bologna. Presto, la nuova realtà e l’incubo covid lo porranno di fronte alla necessità di abbandonare il passato e affrontare pressioni sempre più forti che lo porteranno a dubitare anche di sé stesso. Michele è alle scuole superiori, calato bruscamente dalla comoda vita di provincia nelle difficoltà della grande città. Ben presto dovrà affrontare un nemico invisibile, subdolo, che minerà la sua vita di adolescente già complicata dai suoi difetti fisici e da un carattere estremamente introverso. Due spaccati di vita scolpiti sui muri di una Bologna magica e alienante. Due figure all’apparenza distanti, tangenti parallele che, per uno strano gioco del destino, si intersecheranno in una gelida sera di febbraio.

Davide Saracino è fisioterapista e osteopata. Vive e lavora a Bologna. Docente presso le sedi italiane della Escuela de Ostepatia Madrid e presso il master in osteopatia dell’Università di Verona. Appassionato di politica, è stato presidente dell’Associazione Italiana Fisioterapisti Emilia-Romagna. Attualmente è il presidente dell’Albo dei Fisioterapisti di Bologna. Cultore dell'opera lirica, ama il viaggio nella sua essenza più profonda. Vorace lettore di romanzi noir e grande appassionato di storia italiana. Nel 2022 ha pubblicato “Ogni tuo respiro” il suo primo romanzo.

Per prenotare un posto alla presentazione: postmaster@diemmelibri.it