couverture de Gender Bender
de 31 oct. à 11 nov. 2023 @ Luoghi vari, Bologna

Gender Bender

XXI edizione

La prima europea di Acsexybility, il documentario brasiliano di Daniel Gonçalves che esplora la sessualità delle persone con disabilità, il decennale di Hope Hunt, capolavoro di Oona Doherty, Leone d’Argento alla Biennale Danza, celebrato dall’interpretazione di Sati Veyrunes, la danza di Gaya de Medeiros, coreografa trans fuggita dal Brasile di Bolsonaro: sono solo alcuni degli appuntamenti inseriti nel cartellone della 21esima edizione di Gender Bender, il festival che ospita ogni anno artiste e artisti da tutto il mondo per esplorare gli immaginari culturali e artistici legati al corpo e al genere, in programma a Bologna dal 31 ottobre all’11 novembre 2023.

Gender Bender ha un respiro internazionale e una vocazione interdisciplinare: attraverso i diversi linguaggi della produzione artistica - danza, arti visive, cinema, letteratura - censisce prospettive originali e le mette a confronto, stimolando il dialogo sulle tematiche dei generi, dei corpi, dei desideri, intercettando le nuove rappresentazioni delle identità e degli orientamenti sessuali. Gender Bender celebra la diversità e promuove una cultura di convivenza delle differenze: attraverso il suo articolato programma di spettacoli, proiezioni, workshop e incontri, offre una piattaforma per il dialogo e per l'esplorazione e la rappresentazione di esperienze di genere non convenzionali.


Il festival è diretto da Daniele Del Pozzo e Mauro Meneghelli, ed è prodotto da Il Cassero LGBTI+ Center di Bologna, la storica associazione no profit di promozione sociale che da sempre investe parte delle proprie risorse nel progetto. Il progetto è inoltre sostenuto dal Comune di Bologna, Regione Emilia-Romagna, MIC, Unione europea e da sponsor privati.

Così nelle parole dei direttori artistici: “Questa edizione invita trasversalmente pubblico, artiste e operatori a riconoscere le impronte lasciate in noi dagli altri, intese come le memorie che archiviamo nei nostri corpi o come quei repertori condivisi di movimenti e gesti che costituiscono le nostre storie personali. Per giungere infine a rileggere e indagare i miti e gli archetipi fuori schema, o per riscriverne le storie”.


I LUOGHI DEL FESTIVAL
• Spazio Labo’ - Strada Maggiore, 29
• DAS - Dispositivo Arti Sperimentali - Via del Porto 11/2
• Il Cassero LGBTI+ Center - Via Don Minzoni 18
• Cinema Lumière - Piazzetta P. P. Pasolini 2/b
• Parsec - Via del Porto 48c/d
• MAMbo - Via Don Minzoni 14
• Sala Centofiori - Via Gorki 16
• Atelier Sì - Via San Vitale 69
• DAMSLab - Piazzetta P. P. Pasolini 5/b
• DOM la cupola del Pilastro - Via Panzini 1/1
• Biblioteca Renzo Renzi - Piazzetta P. P. Pasolini 3/b
• Palazzo Bentivoglio - Via del Borgo di San Pietro 1/c
• TPO - Via Casarini 17/5


ACQUISTO DEI BIGLIETTI 
Online: dopo aver sfogliato il programma vi basterà andare sul sito di Boxer Ticket. Inserite il nome dell’evento nella barra di ricerca e selezionate la data della replica desiderata.   
In presenza al Centro Festival: dal 31 ottobre all’11 novembre dalle 15.00 alle 21.00 solo ed esclusivamente al Centro Festival di Gender Bender, allestito presso DAS – Dispositivo Arti Sperimentali in via del Porto 11/2.
*NON sarà presente la biglietteria nei luoghi degli eventi. 

Biglietti DANZA

  • Intero: 13 € (ad esclusione dell’appuntamento CUMA e STUDI PER DANZE AMERICANE)
  • Ridotto Under 30/ Over65 e Card Cultura: 8€
  • Ridotto Unibo e Ababo: 5€

Biglietti CINEMA

  • Intero: 8 €
  • Ridotto Under 30/ Over 65 e Card Cultura: 5€ 
  • Ridotto Unibo e Ababo: 3€

Abbonamenti a prezzo ridotto

L’abbonamento sarà acquistabile recandosi di persona dal 31 ottobre all’11 novembre al Centro Festival allestito al DAS-Dispositivo arti sperimentali, via del Porto 11/2.

È possibile preordinare già dal 6 ottobre un abbonamento con i 3 o 5 titoli desiderati scrivendo alla mail biglietteria@genderbender.it. Dopo averlo preordinato per mail, potrai ritirare e pagare l’abbonamento al Centro Festival a partire dal 31 ottobre.

Abbonamento DANZA 3 spettacoli a scelta: 15€ | 5 spettacoli a scelta: 25€ 
Abbonamento CINEMA 3 spettacoli a scelta: 12€ | 5 spettacoli a scelta: 20€

Modalità di pagamento:
 i biglietti fisici e gli abbonamenti sono acquistabili con carta o in contanti direttamente al Centro Festival. Non sarà possibile pagare tramite bonifico, né con PayPal o Satispay.