couverture de Elogio ai piedi | Mo i tira a te - Racconti di guerra e di famiglia
29 octobre 2023 @ Ai 300 scalini

Elogio ai piedi | Mo i tira a te - Racconti di guerra e di famiglia

Autunno Ai 300 scalini | Buoni frutti

Presentazione del libro “Mo i tira a te - Racconti di guerra e di famiglia” di Maurizio Casali.
Quelli di Mo i tira a te sono racconti ambientati in Romagna e ascoltati da bambino dalla voce del padre, Sergio Casali, partigiano della 28a Brigata Garibaldi e dal nonno materno Domenico, due uomini molto diversi, accomunati dagli stessi ideali ma diversissimi per carattere e per vissuto. Nel libro di Maurizio Casali, i singoli episodi e i vari personaggi che li animano offrono uno spaccato tragico e spesso comico di chi la guerra l’ha respirata da partigiano o da civile. 
Maurizio Casali, nato a Forlì nel 1957, ha studiato Arte e Architettura. È attore, scenografo e da anni si occupa di teatro per l’infanzia sia come attore sia collaborando alla scrittura di testi. Il volume “Mo i tira a te. Racconti di guerra e di famiglia” è la sua prima opera letteraria.

Incontro a cura di Vito Paticchia, progettista di cammini ed esperto del territorio.
La presentazione si concluderà con un pasto autunnale (castagne, polenta, zuppa) da mangiare assieme e a offerta libera.

Per chi non conosce il sentiero che conduce fino Ai 300 scalini, per chi ha fame di storie locali o semplicemente per chi ha voglia di fare il sentiero in compagnia, le giornate di Elogio ai piedi offrono un pedibus in partenza alle ore 9:00 dal Giardino del Meloncello. Il pedibus è un cammino guidato da una speciale guida teatrale di Teatro dei Mignoli che conduce, raccontando il cammino, fino al pianoro dei 300 scalini nel Parco del Pellegrino.

Con la collaborazione della Consulta dell’escursionismo Bologna e di eXtraBO.
Con il sostegno di Fondazione Carisbo, Regione Emilia-Romagna, Comune di Bologna.


Pedibus ore 9:00 dal giardino del Meloncello (angolo via Saragozza - via del Meloncello, a fianco della trattoria Meloncello)

Inizio evento ore 10:00

Ingresso a offerta libera

Apertura Rifugio di Collina dalle 9:30 alle 15:30 con cibi e bevande

Per informazioni: tel.  328 952 9444 - info.teatrodeimignoli@gmail.com

ai300scalini.blogspot.com

www.facebook.com/ai300scalini

 

Come arrivare: a piedi, da Villa Spada attraverso il Parco San Pellegrino seguendo il sentiero CAI 914; in bus, linea 58, fermata di discesa “Casaglia scuole” e poi si salgono i 300 scalini a piedi. Arrivati in cima alla collina, l’ingresso è poco più avanti, sulla sinistra.