couverture de CONFINI
de 25 févr. à 25 mars 2024

CONFINI

Settima edizione del festival della rete delle biblioteche specializzate di Bologna | dal 25 febbraio al 25 marzo 2024.

Il Festival della Rete Specialmente in Biblioteca giunge quest’anno alla settima edizione proponendo il consueto ricco programma, che comprende incontri, eventi musicali, teatrali e cinematografici. In questa edizione 2024 il tema comune è confini. Dal 25 febbraio al 25 marzo 2024.

Il concetto di confine sembra attraversare tutta la discussione culturale contemporanea, come se ci fosse necessario ragionare sui confini per ricomprendere il nostro posto e la nostra identità. Nella nostra cultura esso è di urgente attualità in molti temi di ambito educativo (funzione delle regole; educazione alla differenza), sociale (appropriatezza/abuso; cultura della legalità; fluidità dei confini urbani; dicotomia normale/patologico; migrazioni; genere), filosofico e teologico (il confine della vita; il confine del pensiero). Con il contributo della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e di Open Group.

Scarica la locandina con il programma completo.

La Rete Specialmente in biblioteca aderisce al Patto per la lettura di Bologna.
Con il contributo della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e di OpenGroup.

Tous les contenus deCONFINI:
25 février 2024, 18:00
“DI GRAZIA”: DONNE-LAVORO-POTERE-VIOLENZA
@ Arena del Sole
26 février 2024, 17:00
CONVIVERE SUL CONFINE: ESPERIENZA DI MORTE, ESPERIENZA DI VITA
@ Facoltà Teologica dell'Emilia Romagna
28 février 2024, 18:00
Est-Ovest. Il confine dentro l’Europa
@ Biblioteca Amilcar Cabral
29 février 2024, 15:00
“CHI HA FISSATO TUTTI I CONFINI DELLA TERRA?” (PROV. 30,4). LA SAPIENZA DEGLI ANTICHI PER LA FORMAZIONE DEL GIOVANE
@ Facoltà Teologica dell'Emilia Romagna
1 mars 2024, 16:30
Sconfinare
@ Biblioteca/ Mediateca G. Guglielmi
2 mars 2024, 17:30
IL VIAGGIO DI ZIRYAB
@ Museo internazionale e biblioteca della musica
3 mars 2024, 17:30
I linguaggi dell’ineffabile
@ Museo internazionale e biblioteca della musica
5 mars 2024, 18:00
Figli di frontiera
@ Biblioteca Amilcar Cabral
6 mars 2024, 16:00
SCONFINAMENTI #1
@ Biblioteca dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna
7 mars 2024, 17:30
I CONFINI NATURALI E L’IDEA DI NAZIONE: UN APPROCCIO GEOGRAFICO
@ Sala convegni (Fondazione Barberini)
8 mars 2024, 10:50
IL CONFINE SENZA FINE
@ Istituto Aldini Valeriani
10 mars 2024, 17:30
IL LIMITE E LA FUGA
@ Museo internazionale e biblioteca della musica
12 mars 2024, 17:00
FRANCO BASAGLIA, UN PROFILO
@ Biblioteca della Salute Mentale e delle Scienze Umane
12 mars 2024, 18:00
SCONFINAMENTI #2
@ Centro legalità, inclusione, Cittadinanza attiva di Valsamoggia
20 mars 2024, 14:30
PERCHÉ BASAGLIA È ATTUALE PER I GIOVANI DI OGGI
@ Palazzo Malvezzi de’ Medici | Sala del Consiglio
20 mars 2024, 20:00
LA LIBERTÀ NECESSARIA: L’ATTUALITÀ DEL PENSIERO DI FRANCO BASAGLIA
@ Cinema Modernissimo
25 mars 2024, 16:00
SCONFINAMENTI #3
@ Biblioteca dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna