couverture de Città intelligenti e neutralità climatica
7 mai 2025, 21:00 @ Basilica di San Domenico - sala Bolognini

Città intelligenti e neutralità climatica

I Martedì di San Domenico - eccezionalmente di mercoledì

Mercoledì 7 maggio 2025 ore 21.00

Città intelligenti e neutralità climatica

Si auspica che il ruolo delle città intelligenti nel promuovere la neutralità climatica sia destinato a crescere significativamente nei prossimi anni. Pur occupando solo il 4% del territorio dell’UE, le città ospitano il 75% della popolazione europea. A livello globale, le aree urbane sono responsabili di oltre il 70% delle emissioni di CO₂ e superano il 65% del consumo energetico totale. Le città rappresentano un terreno di prova per le strategie di decarbonizzazione, che coinvolgono i settori dell’energia, dei trasporti, dell’edilizia, oltre che dell’industria e dell’agricoltura. La Missione dell’UE per la Neutralità Climatica e la Città Intelligente (per cui, 100 città tra cui Bologna sono state selezionate per raggiungerla nel 2030) mira a coniugare la neutralità climatica con l’adozione del modello di Smart City, e l’evento ne illustra alcuni aspetti chiave. ...

 

intervengono

Enrico Giovannini
Ordinario di Statistica economica all’Università degli Studi di Roma Tor Vergata- già Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibile

Carlo Alberto Nucci
Ordinario di Sistemi Elettrici per l’Energia Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e dell’Informazione Università di Bologna – Rappresentante Nazionale della Mission EU Climate Neutral and Smart Cities

PierLuigi Stefanini
Presidente della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna
Presidente di ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile)


I posti sono limitati e la prenotazione è consigliata scrivendo entro le ore 12 del giorno precedente l’evento a:

centrosandomenicobo@gmail.com