couverture de Bologna 1943-1945. Dall’armistizio alla Liberazione
de 8 oct. à 10 nov. 2023 @ Archivio di Stato di Bologna - Sala Conferenze

Bologna 1943-1945. Dall’armistizio alla Liberazione

Ciclo di conferenze e mostra documentaria

In occasione della Domenica di Carta 2023, l'Archivio di Stato di Bologna inaugura un ciclo di conferenze e una mostra documentaria organizzati con la Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Emilia Romagna e con Il Chiostro dei Celestini. Amici dell’Archivio di Stato di Bologna, in collaborazione con l'Istituto storico Parri. Il ciclo si svolge anche nell'ambito della Festa internazionale della storia

 

BOLOGNA 1943-1945. DALL'ARMISTIZIO ALLA LIBERAZIONE 

Ciclo di conferenze e mostra documentaria 

Domenica 8 ottobre 2023, ore 10.00 | Domenica di Carta 2023

Presentazione del libro
Mario Agnoli, Bologna “città aperta”: settembre 1943 - aprile 1945, Bologna Minerva 2021
Saluti istituzionali
Interventi di
Roberto Mugavero
Mauro Maggiorani
Gian Luca Agnoli ed Emanuela Agnoli
Inaugurazione della mostra “Bologna 1943-1945. Dall’armistizio alla Liberazione”
 
Venerdì 13 ottobre 2023, ore 16.30
Presentazione del libro
Vincenzo Sardone, Diario della vita del ribelle. Gino Nadalini da soldato a partigiano in Grecia, Bologna Pendragon 2023
Sarà presente Luciano Nadalini
 
Venerdì 20 ottobre 2023, ore 17.00
La Resistenza a Bologna: la storia, la memoria, le fonti
Roberta Mira
 
Venerdì 27 ottobre 2023, ore 17.00
La violenza del fascismo repubblicano in città: esecuzioni con processo e uccisioni di strada
Toni Rovatti
 
Venerdì 10 novembre 2023, ore 17.00
La Liberazione di Bologna tra storia e memoria
Vito Paticchia e Arturo Ansaloni
Archivio di Stato di Bologna
Sala conferenze, vicolo Spirito Santo 2

Ingresso gratuito