couverture de  29 settembre 2025 | Archivio aperto

Programma della giornata:

Lunedì 29 settembre
h. 11.00 - Ex Chiesa di San Mattia
Open Frame. Student Film Program
Proiezione + q&a alla presenza dei registi e delle registe A. Dequilla, M. Giampetruzzi, V. Casartelli
VO con sottotitoli italiani e inglesi
Ingresso gratuito / ingresso prioritario con accredito
Specters and Bones
Ashley Dequilla (Filippine/Stati Uniti, 2024, 12’06’’, Anteprima italiana)
En el río manso
Marco Ernesto Rossi (Argentina, 2025, 9’, Anteprima italiana)
Abuse of Perfect Data
Viola Casartelli (Italia, 2024, 7’04’’)
Le printemps
Jacob Gauzit Anna (Belgio, 2025, 7’50’’, Anteprima italiana)
Color of the Stone
Tuğba Yaşar (Turchia, 2025, 8’32’’, Anteprima italiana)
Eautopsie
Mahda Purmehdi (Stati Uniti/Iran, 2024, 20’28’’, Anteprima italiana)

Todos los barrios posibles
Matteo Giampetruzzi (Spagna, 2024, 9’)

h. 12.00 - CostArena
Concorso - Ingresso gratuito
Incontro con i registi e le registe del Concorso* - In lingua inglese

h. 14.00 - Sala Cervi
Concorso
Proiezione VO con sottotitoli italiani e inglesi
Ingresso a pagamento / ingresso con accredito
Dizzy Cavalry
Patrick Doyon (Canada, 2025, 1’, Anteprima italiana)
Museo de la noche
Fermín Eloy Acosta (Argentina, 2025, 88’, Anteprima italiana)

h. 14.30 - Ex Chiesa di San Mattia
Lezioni d'archivio
Proiezione + incontro | Ingresso gratuito
Piccoli formati, grandi memorie.
Proiezione del film d’archivio collettivo e dei cortometraggi d’animazione delle classi del progetto “Piccoli formati, grandi memorie: il cinema e la storia” (Bando CIPS 2023)
La didattica dei film di famiglia. Incontro
Con le formatrici e i formatori della Fondazione Home Movies Ilaria Ferretti, Giulia Simi, Benedetta Valdesalici, Irene Tedeschi.

16.00 - 18.00 Sala Cervi
Concorso
Proiezione + q&a alla presenza del regista
Ingresso a pagamento / ingresso con accredito
Holofiction
Michal Kosakowski (Polania/Germania, 2025, 102’)

h. 17.00 - Ex Chiesa di San Mattia
L’archivio che non c’è
Proiezione + incontro | Ingresso gratuito
Immagini e (contro)immaginari del passato coloniale portoghese in Mozambico

Con Giulio Fugazzotto (Rivista Zaprduder), Carlo Podaliri (archivista indipendente), Mario Carmelo Lanzafame (archivista indipendente)
Modera Ilaria Ferretti (Fondazione Home Movies)
In collaborazione con Biblioteca Amilcar Cabral

h. 18.30 - Sala Cervi
Concorso
Proiezione + q&a alla presenza di Tomasz Wolski
VO con sottotitoli italiani e inglesi
Ingresso a pagamento / ingresso con accredito
‘86-‘96
Lavinia Xausa (Italia, 2025, 3’)
The Big Chief
Tomasz Wolski (Polonia, 2025, 85’, Anteprima italiana)

h. 18.45 - Ex Chiesa di San Mattia
La Natura dell’archivio. Il cinema di Rose Lowder: ecologia, caso e necessità
Proiezione in 16mm
Ecologia e rapporto con la tecnica
Bouquets 21-30 (Francia, 2001-2005, 14')
Voiliers et coquelicots (Francia, 2001, 2')
Quiproquo (Francia, 1992, 13')
Fleur de sel (Francia, 2010, 32')
Alla presenza della filmmaker
In dialogo con Laura Vichi

h. 21.00 - Cinema Lumière, Sala Scorsese
Concorso
Proiezione + q&a alla presenza del regista
VO con sottotitoli italiani
Ingresso a pagamento / ingresso con accredito
Videoheaven
Alex Ross Perry (Stati Uniti, 2025, 173’, Anteprima italiana)
In collaborazione con Cinema Godard - Fondazione Prada & Museo Nazionale del Cinema

h. 22.00 – Ex Chiesa di San Mattia
Storie sperimentali - Kenneth Anger
Proiezione / screening
Ingresso gratuito / ingresso prioritario con accredito
Lucifer Rising (Stati Uniti, 1972, 28’)
Don’t Smoke That Cigarette! (Stati Uniti, 2000, 45’)
Mouse Heaven (Stati Uniti, 2004, 10’)