• Notizie
  • Eventi
    • Agenda
    • Calendario
    • Rassegne
    • Mostre
  • Per operatori
    • Bandi e avvisi
    • Rendicontazioni
    • Arte nello spazio pubblico
    • Appuntamenti formativi
  • Mappe
    • Teatri metropolitani
  • Cerca
Commune de Bologne

Valerio Evangelisti e la storia fatta dal popolo

Selezione per l’incontro “Valerio Evangelisti e la storia fatta dal popolo”, all’interno della Festa Internazionale della Storia.

Lunedì 23 ottobre pre 11.30 - Biblioteca dell’Archiginnasio - Sala dello Stabat Mater

6 / 16
précédent suivant tout
Luther Blissett, Q: il libro e una mostra
Créé le 22 janv. 2023 — Mis à jour le 24 janv. 2023

Luther Blissett, Q: il libro e una mostra

Per ognuno degli incontri del gruppo di lettura abbiamo deciso di suggerire una lettura aggiuntiva, in modo da potere approfondire alcuni argomenti, o fornire una possibilità alternativa a chi abbia già letto il testo di Evangelisti protagonista di quell'incontro o, al contrario, non abbia voglia di farlo. La lettura proposta in parallelo a Il fantasma di Eymerich è Q di Luther Blissett (1999) che nella terza parte - dedicata a un libello eretico di metà '500, Il Beneficio di Cristo - mette in scena l'Inquisizione, la censura libraria e la caccia all'eresia, con tratti consonanti con il Ciclo di Eymerich. Ma tutto il romanzo affronta uno dei temi fondamentali non solo nei romanzi dedicati all'inquisitore, ma in tutta l'opera di Valerio Evangelisti, compresi i suoi lavori di storico: la lotta fra chi esercita il potere - religioso, politico, economico o culturale che sia - in maniera violenta, autoritaria e opportunistica, e chi quel potere lo subisce ma continua a ribellarsi nonostante le ripetute sconfitte.

Nel 2019, in occasione del ventennale dell'uscita di Q e in collaborazione con il collettivo Wu Ming che di Luther Blissett è "l'erede", presso la Biblioteca dell'Archiginnasio si è tenuta una mostra dedicata al romanzo, dal titolo Come un incendio d'estate secca e ventosa. Vent'anni di Q, un libro rivoluzionario tra storia della stampa e Riforma. In esposizione libri, illustrazioni, documenti che venivano citati o evocati nel romanzo e che erano conservati in biblioteca. La mostra è oggi visitabile nella sua versione online. Fra le molte cose presenti nelle pagine della mostra, segnaliamo il video integrale dell'incontro di inaugurazione tenutosi il 4 giugno 2019 nella Sala dello Stabat Mater, con la presenza di Wu Ming e di due dei più importanti storici mondiali, Carlo Ginzburg e Adriano Prosperi, che al Beneficio di Cristo avevano dedicato un volume fondamentale, Giochi di Pazienza. Un seminario sul Beneficio di Cristo (Einaudi, 1975), che aveva fornito la traccia storico-narrativa per la terza parte di Q.

 

A sinistra:

Locandina della mostra Come un incendio d'estate secca e ventosa. Vent'anni di Q, un libro rivoluzionario tra storia della stampa e Riforma, Biblioteca dell'Archiginnasio di Bologna, 4 giugno-3 novembre 2019. È disponibile gratuitamente online il catalogo della mostra.

 

A destra:

Luther Blissett, Q, nuova ed., Torino, Einaudi, 2000.

Collocazione: 20. G. 1713

Partager
  • © 2025 · Cultura Bologna
  • aller à la page d'accueil
  • Dipartimento Cultura
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Trattamento dei dati personali
  • Informazioni
Cultura Bologna Musei di Bologna Bibliothèques à Bologne Patto per la lettura cittadellamusica.comune.bologna.it Incredibol Card Cultura BolognaCitta30
Chialab