
Slowscience
rassegna di incontri a cura della Biblioteca del CNR di Bologna
Torna Slowscience, la serie di incontri gratuiti e divulgativi organizzati dalla Biblioteca Dario Nobili CNR di Bologna aperti a tutti coloro che hanno voglia di prendersi del tempo per ascoltare, pensare, condividere e confrontarsi.
Calendario estate 2023
- Lunedì 3 luglio h. 16 (evento solo in presenza)
NUOVI CONTENUTI AUDIOVISIVI IMMERSIVI:IL PROGETTO Digital CorNeR
Marco Bianconi (CNR IMM - MISTER Smart Innovation)
Il CNR, grazie al progetto Digital CorNeR cofinanziato dal MIMIT in collaborazione con MISTER Smart Innovation, MPDA, Fondazione Luciano Pavarotti e Proambiente, ha realizzato testing sull’interazione e fruizione immersiva di eventi, in live e in differita, condotti in real life o creati con virtual production. Il progetto si inserisce nell’obiettivo di creare in Regione un’infrastruttura unica, aperta alla comunità, utile alla condivisione di idee, tecnologie e opportunità. - Lunedì 10 luglio h. 18
L'INTELLIGENZA NATURALE AL TEMPO DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Marco Lazzarato - Artista e docente presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna
Elham M. Aghili – Artista
Diego Cappiello - ricercatore presso l’Accademia di belle Arti di Bologna.
L’invadenza dell’intelligenza artificiale in ambiti fin qui propri dell’intelligenza naturale, impone una riflessione sulla vera natura e sul conseguente ruolo di quest’ultima. Un dibattito sul tema non può che partire dalla ricerca artistica, perchè da sempre settore “sentinella” rispetto ai cambiamenti culturali.
E' gradita la prenotazione per assistere in presenza ma per chi non potesse raggiungerci è attivo un collegamento da remoto.
Prenotazione: https://book.cnr.it/bibliocnrbo/eventi/slow-science/
Contatti: mailto:biblio-eventi@area.bo.cnr.it
https://linktr.ee/bibliocnrbo