Whiplash
(USA/2014) di Damien Chazelle (105')
con Miles Teller, J.K. Simmons
Forse il miglior film musicale dell'ultimo decennio, la storia del confronto/scontro tra un brutale insegnante e un batterista principiante che sogna di diventare il miglior batterista jazz della sua generazione. Girato in dieci settimane con un budget ridotto, il film è partito dal Sundance Festival conoscendo un successo travolgente in tutto il mondo culminato con i tre Oscar per il sonoro, il montaggio e soprattutto quello meritatissimo per un magnifico J.K. Simmons. "Uno dei punti di forza di Whiplash è rappresentato dalla sua fisicità. Se c'è uno strumento musicale in grado di evocare forza fisica e lotta con il mezzo, questa è la batteria. [...] Ciò che Damien Chazelle però introduce è il legame con il jazz, mentre di solito la dimensione di impresa fisica veniva identificata con il rock, il metal o il punk. [...] Di qui, dunque, il primo slittamento di consuetudine. Il secondo sorprende ancora di più: ibridare la tradizione dell'addestramento militare (più Ufficiale e gentiluomo che Full Metal Jacket, a dire la verità) e dell'allenamento artistico (come in Saranno famosi)" (Roy Menarini).
3 Oscar: miglior attore non protagonista, montaggio e montaggio sonoro