Vicky il Vichingo
(Wickie und die starken Männer, Germania/2009) di Michael Herbig (85’) Commedia, Azione
Vicky è un bambino vichingo che vive in un villaggio dell’estremo nord nel 1059. Suo padre è Alvar, “il guerriero più coraggioso del mondo”, e vorrebbe che suo figlio fosse forte e attaccabrighe come lui. Ma Vicky preferisce combattere con l’intelligenza: riuscirà a far accettare al padre la sua natura singolare? Ispirato ai racconti dello scrittore svedese Runer Jonsson, il film è fedele alla serie televisiva che l’ha preceduto, mettendo però l’accento sull’incomprensione fra padre e figlio. Per il resto l’azione comica è quella tipica dei film per ragazzi: botte, personaggi demenziali, amicizie per la pelle. Dietro il tono allegro, la riflessione su ciò che fa di un maschio un vero uomo: i muscoli o l’ingegno, l’ostentazione di una virilità da Medioevo o la capacità di riflettere e agire con coraggio ma anche con lungimiranza e prudenza.
