The Neptune Fountain in Bologna
Bronze, Marble and Water in the Making of a Papal City. Presentazione del volume di Richard Tuttle
Presentazione del volume di Richard Tuttle, edizione postuma curata da Francesco Ceccarelli e Nadja Aksamija (Brepols publishers, New York, 2015).
Insieme con i due curatori, il libro sarà presentato dai professori Andrea Bacchi, Francesco Caglioti e Richard Schofield.
Si tratta della prima monografia su di un monumento identitario della città, accompagnata da fotografie orbitali sul web e da un video che registra in time-lapse gli effetti dei cambiamenti della luce sul bronzeo Gigante: sarà così possibile ammirare l'opera del Giambologna da una prospettiva inedita. Richard Tuttle, uno dei più grandi storici dell'architettura, in particolare del Cinquecento (fondamentali gli studi sul Vignola), nato in California nel 1941, aveva lasciato la Tulane University di New Orleans per trasferirsi nel settembre del 2007 alla facoltà di Ingegneria Edile e Architettura di Bologna, dove è venuto a mancare nel febbraio 2009 proprio mentre stava conducendo lavori impegnativi sulla nostra città. Accanto al suo ruolo di docente, infatti, Tuttle aveva ripreso in mano, perfezionato e terminato molti degli studi avviati da decenni. A cominciare da quello, lasciato pronto per la pubblicazione, sulla statua del Nettuno, che ora viene presentato. Tra le opere “bolognesi” edite ricordiamo quella dedicata al suo forum civico: “Piazza Maggiore. Studi su Bologna nel Cinquecento” (Venezia, Marsilio Editori, 2001).