May 13, 2014, 9:00 PM @ Teatro Duse

Renzo Rubino live

Renzo Rubino voce e piano
Andrea Beninati batteria
Fabrizio Convertini basso
Andrea Libero Cito Violino

Dopo il successo travolgente all'ultimo Festival di Sanremo, che l'ha visto salire sul podio tra i big in gara con il brano “Ora” e vincere il Premio come Miglior arrangiamento con la canzone “Per Sempre E Poi Basta”, Renzo Rubino torna dal vivo in concerto il 13 maggio al Teatro Duse presentando live le canzoni del suo ultimo album “Secondo Rubino” acclamato da pubblico e critica. Una scelta quella dei teatri che sottolinea come il "Secondo Rubino Tour" non sia solo un concerto, ma uno spettacolo eclettico, sfaccettato e ricco di ospiti.

Tra questi la scrittrice Silvia Avallone, vincitrice del Premio Campiello OperaPrima e autrice di romanzi best seller come “Acciaio” (Rizzoli, 2010) - tradotto in 22 lingue e divenuto un film nel 2012 - e il recente “Marina Bellezza” (Rizzoli, 2013), che firma i monologhi del tour.

Una collaborazione che nasce da lontano: da sempre Silvia è tra le autrici preferite di Renzo, basti pensare che durante i concerti che accompagnarono l'uscita dell'Ep “Farfavole” era solito aprire l'esecuzione del brano “L'amore D'autunno” recitando proprio un racconto breve che Silvia scrisse per San Valentino. E oggi è autrice di tutti i testi del “Secondo Rubino Tour”.

Di Renzo Rubino colpiscono in assoluto e ancor più se rapportati alla sua età, la maturità e l’originalità dei testi. Colpisce la profonda ricerca di soluzioni melodiche talmente retrò da essere moderne, come se Puccini fosse iscritto a Facebook. Colpisce infine la forza espressiva del suo spettacolo live curato in ogni suo aspetto.

Un’energia travolgente che sembra rispondere ad un principio che Renzo ha fatto suo in anni di gavetta: “Ogni concerto come fosse il primo, ogni concerto come fosse l’ultimo, ogni concerto come fosse l’unico”.

Renzo Rubino nasce nel 1988 a Martina Franca, in Puglia. Comincia a farsi conoscere a 16 anni in ambito locale e nel 2009 conosce il suo produttore artistico Andrea Rodini (già vocal coach della squadra di Morgan nella prima e seconda edizione di X Factor): realizza così nel 2011 il suo primo album, contenente sei brani originali e una cover, FARFAVOLE, che vede la partecipazione dal vivo della band Gli Altri. A novembre 2012 Rubino pubblica il nuovo singolo “Pop”, mentre a fine 2012 viene selezionato tra i vincitori di "Area Sanremo" per partecipare al Festival, edizione 2013, con il brano “Il postino”, dove vince il premio della critica. Torna a Sanremo nel 2014: viene scelto come concorrente della sezione Big, in gara con le canzoni "Ora" e "Per sempre e poi basta". Si classifica terzo al Festival, dietro Arisa e Raphael Gualazzi/The Bloody Beetroots. In contemporanea esce l'album Secondo Rubino.