Processo a Pinocchio
psico commedia noir a carattere musicale
Freezerdance studio presenta Christian Ruiz in Processo a Pinocchio.
Chi ha ucciso con un colpo di martello il povero Salvatore Grillo di professione psicoterapeuta? Pino, accanto al corpo della vittima con in mano l’arma del delitto sembrerebbe la risposta più ovvia. Ma il presunto colpevole, che non tiene a freno le sue bugie, ha una moglie che non tiene a freno la sua lingua, “una” amante che non tiene a freno le sue voglie, “un” amante che non tiene a freno i suoi vizi e una mamma invadente che non tiene a freno la sua pazienza! Tutti presenti al momento del delitto, tutti in qualche modo legati alla vittima e all’indiziato, tutti convinti della sua colpevolezza, tutti...o nessuno? E allora non resta che seguire il protagonista a ritroso, fra i meandri della sua mente e ripercorrere eventi e situazioni che sembrano imprigionarli e inchiodarli tutti alle loro stesse psicosi, attraverso un percorso di psicanalisi retto dalla vittima stessa unica depositaria di una verità che non può rivelare per “segreto professionale”. Sarà lui a guidare, dentro e fuori dalla realtà la compagine in una seduta analitica sui generis, ai limiti del delirante, per cercare quel movente che sembra mancare, ma che rimane latente per tutto lo spettacolo! E alla fine tutti felici e contenti...ma non troppo! Perché la vittima tornerà vittima, il colpevole verrà assicurato alla giustizia e tutti gli altri potranno tornare alla vita di prima.
O no?
Con Christian Ruiz, Brian Boccuni, Debora Boccuni, Luca Giacomelli Ferrarini, Elena Nieri, Nadia Straccia e Stefania Fratepietro
Federico Zylka pianoforte |costumi e allestimento scenico Bianca Borriello
luci e fonica Daniele Ceprani | ideazione grafica Luca Giacomelli Ferrarini
assistente alla regia Gianluca Polignano
soggetto Andrea Palotto e Debora Boccuni | musiche Marco Spatuzzi
coreografie Debora Boccuni
scritto e diretto da Andrea Palotto
