Oltre la vista: “sentire” le immagini
Pomeriggio di studio a cura di Fabrizio Lollini e Fabio Massaccesi
La vista e l'udito, le luci e i suoni, ma anche i canti, i dipinti, le miniature, le sculture e le vetrate sono un tutt'uno nella costruzione del sacro nell'età medievale. Da qui il titolo del pomeriggio di studio Oltre la vista: "sentire" le immagini che si propone d'indagare, valorizzandole, le pratiche di fruizione delle opere d'arte attraverso i sensi.
Gli interventi tematici di studiosi di rilievo, suddivisi in tre sezioni: Arti e sinestesie, Costruire la luce: le vetrate di San Petronio e La "voce" delle immagini, si concluderanno con una lezione-concerto di canto gregoriano della Schola Sancti Proculi, con accompagnamento d'organo, per un'esperienza, tra vista e udito, dell'arte medievale.
OLTRE LA VISTA: “SENTIRE” LE IMMAGINI
Pomeriggio di studio
A cura di Fabrizio Lollini, Fabio Massaccesi
Maggiori dettagli e programma a questo link
Lunedì 20 dicembre 2021, dalle 15:00 alle 18:45
Evento in presenza e online
Per partecipare sono obbligatori il possesso della Certificazione verde Covid-19 (Green Pass), l’utilizzo della mascherina e la prenotazione on line
Diretta streaming su www.facebook.com/damslab.lasoffitta
