San Petronio, il Privilegio teodosiano e le origini dello Studio bolognese
conferenza | CONCIVES 1116 - 2016. Nono centenario del Comune di Bologna
Con Francesca Roversi Monaco, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna.
Fra il 1225 e il 1234, in un momento in cui i rapporti fra l’imperatore Federico II e Bologna erano assai tesi, venne redatto il Privilegio teodosiano, un falso documento di fondazione dello Studium bolognese, concepito per attribuire alla città e alle sue istituzioni origini remote e gloriose contro le pretese imperiali di egemonia. Il Falso teodosiano rappresenta un elemento fondamentale nella formazione dell’identità cittadina medievale e come tale è effigiato nelle pareti di Sala Farnese.
In occasione di CONCIVES 1116 - 2016. Nono centenario del Comune di Bologna, Sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica.
