Riassunti di storia contemporanea
estate, suoni, memorie
Quattro serate con storici, scrittori ed esperti dedicati alla memoria della storia recente di Bologna e dell'Italia repubblicana: dalla strage di Portella della Ginestra alle stragi sulla Direttissima; dall'omicidio del poeta Pier Paolo Pasolini a quello della cittadina Graziella Fava.
Ogni giovedì a cura dell'Associazione Piantiamolamemoria.
12 luglio: ultimo incontro | Pasolini
Le ragioni che hanno portato cittadini, associazioni e deputati bolognesi a sollecitare la costituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta sull'omicidio di Pier Paolo Pasolini, avvenuto il 2 novembre 1975 all'Idroscalo di Ostia. Ne parleremo con GIULIANO BENINCASA (portavoce Ombre sulla Repubblica - Bologna) e ANDREA SPERANZONI (avvocato, presidente del Comitato bolognese per la verità sull'omicidio di Pier Paolo Pasolini).
