Pietro Babina
3more60° Eco-Applicazione [2] opera video interattiva | ART CITY Bologna 2014
3more60° Eco-Applicazione [2] è un’opera video interattiva, applicazione di E.C.O., costituita da una cabina di proiezione che permette al pubblico la fruizione di un video a 360° grazie all'uso sperimentale di GoPano, un sistema di riprese a 360° progettato dall’equipe americana eyesee360° della Mellon University di Pittsburgh, Pennsylvania.
Nel sistema GoPano lo spettatore si trova all’interno dell’azione e spetta a lui navigare il film, ricercando in tempo reale l’inquadratura, creando sempre nuovi nessi narrativi. Ciò che Babina ha cercato di fare è comprendere ed elaborare un linguaggio per questo sistema che ancora si presenta come semplice tecnologia analfabeta. Come altre volte nel percorso dell’artista bolognese l’impresa è quella di congiungere tecnica e poesia, con spirito utopico.
Dal 10 al 22 febbraio 2014 3more60° sarà ospitata da ERT - Emilia Romagna Teatro presso Pubblico. Il Teatro di Casalecchio di Reno, nella cornice del programma "La Soffitta" del Dipartimento delle Arti dell'Università di Bologna - per Drammaturgie mediali un ciclo di eventi, a cura di Enrico Pitozzi, attorno al progetto E.C.O. e al lavoro di Pietro Babina/Mesmer inerente le tecnologie applicate alla scena.
Regia e ideazione: Pietro Babina
Attori: Francesca Mazza e Mauro Milone
Fotografia: Gigi Martinucci
Foto: Claudia Marini
Post Produzione: Pierpaolo Ferlaino
Elaborazione drammaturgica: Pietro Babina
a partire dai dialoghi di Pietro Babina, Jonny Costantino e Chiara Lagani
Organizzazione e Promozione: Viviana Vannello
Supporto amministrativo: Chiara Fava
Courtesy foto Claudia Marini
produzione: MESMER | Progetto E.C.O.
con Fondazione romaeuropa
in collaborazione con: Pubblico. Il Teatro di Casalecchio di Reno, GoPano
con il sostegno di: Regione Emilia - Romagna, Comune di Bologna, Comune di Casalecchio di Reno
Sponsor: Autorità Portuale di Genova, Coop Liguria, GENOVA-LIGURIA FILM COMMISSION, MSC Crociere
Orari di apertura della mostra
- da martedì a venerdì h 10.00 - 20.00
- sabato h 10.00 - 19.00
Ingresso libero
