
RIMANDATO | Musei e accessibilità. Progettare l’esperienza e le strategie
con Maria Chiara Ciaccheri, Fabio Fornasari, Silvia Ferrari e Antonella Agnoli
L’accessibilità al museo nasce dal riconoscimento dei diritti delle persone — chiunque esse siano — allo scopo di facilitarne la partecipazione nei luoghi della cultura. Si realizza abbattendo molteplici barriere, spesso invisibili o radicate nei pregiudizi, cercando altresì di comprendere le motivazioni alla visita e all’esperienza. Non è mai solo una questione normativa: l’accessibilità è un processo ma soprattutto una mentalità da diffondere all’interno delle organizzazioni, a partire dal pieno coinvolgimento della governance. Questa consapevolezza, già consolidata in altri paesi, sta lentamente acquisendo una propria fisionomia anche in Italia. Con questo manuale, l’autrice ripercorre lo stato dell’arte e suggerisce metodi e strategie per una progettazione efficace e orientata al futuro.
Lunedì 19 maggio alle 18 in Piazza coperta, Maria Chiara Ciaccheri parla del suo libro Musei e accessibilità. progettare l’esperienza e le strategie (Editrice Bibliografica, 2024) con Antonella Agnoli, Progettista culturale, Fabio Fornasari, Direttore artistico Museo Tolomeo, Silvia Ferrari, Responsabile Sistema Museale regionale della Regione Emilia-Romagna
L’evento è realizzato in collaborazione con il Settore Patrimonio Culturale della Regione Emilia-Romagna, Editrice Bibliografica e la libreria Ulisse.
Una volta raggiunta la capienza massima consentita non sarà possibile entrare e sostare in piedi.
L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming anche sul canale YouTube di Bologna Biblioteche.