
Lutero a Bologna
Frontiere
L’antica chiesa di Santa Maria della Misericordia conserva nelle strutture esterne i segni del passato romanico e poi rinascimentale e all’interno numerose opere d’arte di Lippo di Dalmasio, Bartolomeo Cesi, Gandolfi e un interessante affresco che ritrae tra i personaggi Martin Lutero. Eseguito probabilmente durante il passaggio dello stesso a Bologna tra il 1510 e 1511, è occasione di parlare della Riforma e dei suoi protagonisti
Data: Sabato 1 ottobre ore 15:30
Ritrovo: davanti alla chiesa di Santa Maria della Misericordia, piazza di Porta Castiglione
Durata: circa ore 1:30
Contributo: 10 euro
Prenotazione: obbligatoria con mail all’indirizzo comete.ass@gmail.com wapp 3667174987
Guida: Miriam Forni