
Little President
di Christophe Clavert | Estate Ai 300 scalini - Coltiviamo Resistenze
Lo spazio in collina Ai 300 scalini ospita per la prima volta una rassegna cinematografica, in collaborazione con la piattaforma Open DDB. Quattro proiezioni, precedute da incontri, talk e testimonianze dirette.
Giovedì 17 luglio proiezione di Little President (2020) di Christophe Clavert, introduzione di Giorgio Passerone con la presentazione del libro Artigianato e combattenti. Atti di creazione, nuove militanze.
Dalla residenza universitaria di Lille, dove è stato ospitato dopo lo smantellamento della giungla di Calais, Khalid racconta il viaggio che lo ha portato in Francia, dal Sudan attraverso l'Europa orientale, e cosa ha significato per lui e per gli altri la giungla. La giungla di Calais è diventata un focolaio di clamore mediatico. Ben lontano da questo tipo di eco, l'obiettivo di Christophe Clavert è quello di ritornare sulla scena, in seguito, in modo diverso. Così, come preambolo, c'è un ricordo scrupoloso e dettagliato degli eventi e del contesto politico e amministrativo della giungla e di Calais nel 2016.
Poi arriva Khalid Mansour, l'unico testimone che seguiremo per tutto il film. Ex giornalista fuggito dal Sudan e vissuto nella giungla, il suo racconto sarà orchestrato da tre voci: quella di Marie Chebli, interprete, quella di Giorgio Passerone, intellettuale e accademico impegnato a fianco dei migranti, e poi quella di Christophe Clavert, fuori campo e a posteriori, che commenta e completa.
Giovedì 17 luglio 2025, ore 21:30
Ingresso a offerta libera con prenotazione a questo link
Per informazioni: 328 9529444 | info.teatrodeimignoli@gmail.com
Cancelli e rifugio aperti dalle 18.30
Come arrivare: a piedi, da Villa Spada attraverso il Parco San Pellegrino seguendo il sentiero CAI 914, in circa 25 minuti; in bus, linea 58, fermata di discesa “Casaglia scuole” e poi si salgono i 300 scalini a piedi. Arrivati in cima alla collina, l’ingresso è poco più avanti, sulla sinistra.
Accessibilità: lo spazio è dotato di servizi igienici e accessi facilitati per persone con ridotta mobilità. Per accedere si prega di contattare il numero 328 952 9444