cover of Linee d’acqua
October 25, 2025, 9:00 AM @ Ritrovo: via Genova capolinea bus 27 

Linee d’acqua

Trekking | Amiamo il 900

L’acqua “va alla bassa” anche a Bologna, sorgendo dalla montagna come il Savena ed il Reno o dalla collina che domina la città. Il sentiero 900 attraversa la collina tra i due fiumi principali, sfiorando le sorgenti di tutti i torrenti, vere e proprie linee d’acqua che attraversano la città ed hanno prodotto sia la forza motrice del suo sviluppo, che alluvioni. Lungo queste linee d’acqua si sviluppa la proposta d’amore della Consulta Escursionismo per il sentiero 900 e, nello stesso tempo, per il secolo scorso in cui molti di noi hanno trascorso gran parte della vita. L’itinerario ha inizio al Parco dei Cedri poco prima del Ponte sul Savena e segue la sua linea d’acqua fino al Parco dove sorgeva il Mulino del Paleotto fino alla fine dell’800. Da questo punto scavalca il Forte Bandiera, scende alla sorgente del Rio Grifone e si inerpica alla chiesa di Monte Donato. Il tratto successivo è nell’area di secolare estrazione del Gesso e attraversa i borghi dei “gessaroli” per riprendere la via del Savena e tornare al parco dei Cedri.


Trekking a cura di: Consulta dell’Escursionismo Bologna.
Accompagna: Claudio Casalini

Itinerario: Parco Cedri (67 m) - Chiusa Savena (92 m) - Paleotto (116 m) -Forte Bandiera (288 m) - Rio Grifone (190 m) - Monte Donato (200 m) - Parco dei Cedri (67 m)
Lunghezza: 16 km.
Ore di cammino: 5:30
Difficoltà: medio bassa
Dislivello:320 m

Ritrovo: 25 ottobre ore 9:00 via Genova capolinea bus 27 
Rientro: 16-16:30

Equipaggiamento: Scarpe da trekking, zaino giornaliero; pranzo al sacco; borraccia indumenti da pioggia, consigliato l’uso dei bastoncini. Partecipanti non adeguatamente equipaggiati potranno essere esclusi dall’escursione.

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.
Prenotazioni a partire dal lunedì antecedente l’iniziativa consultando il portale escursioni.consultaescursionismotmbologna.it