June 24, 2016, 7:00 PM @ Serre dei Giardini Margherita

Le confessioni di un nerd romantico

incontro con l'autore Federico Mello, giornalista e blogger

In un mondo iperconnesso in cui il nostro tempo è sotto assedio, questo saggio/confessione propone una “resistenza nerd romantica” che ci restituisca l’indipendenza del nostro agire, sempre più condizionato dalle piattaforme online.
Federico Mello, studioso dei media e dei social network, spiega che il capitalismo digitale fa leva sui nostri meccanismi ancestrali: il mercato vuole conoscerci per manipolarci e i social network alimentano la nostra perdita di controllo, sostenuti
dall’imperante ideologia connettista per la quale “più Internet è sempre meglio di meno Internet”.
Come migliorare la nostra vita allora? Con il tempobio,
il corpo, il sapere e la tolleranza. Queste sono per un nerd romantico «le quattro fiammelle da tenere accese nel mondo di domani». Il tempobio è un tempo libero scevro da
interruzioni e connessioni che va riscoperto; il corpo è l’ultimo baluardo contro le troppe relazioni virtuali; la fatica di conoscere va praticata contro l’assordante censura da troppo rumore; la tolleranza contro il narcisismo social è un valore per cui vale la pena battersi.

Insieme a Federico, ci saranno Michele d'Alena e Giorgia Olivieri.

Federico Mello, giornalista e blogger, ha lavorato per il Fatto Quotidiano l’Huffington Post, per Servizio pubblico su La7 ed è consulente di Ballarò su Rai3. Esperto di media, Internet e social network, ha scritto numerosi saggi, tra i quali L’Italia spiegata a mio nonno (2007) e, con Imprimatur, Il lato oscuro delle stelle (2013).