April 25, 2020, 6:00 PM @ online

Lame. La Porta della Memoria

la Resistenza si racconta nel film di Danilo Caracciolo sulla battaglia di Porta Lame

La Resistenza si racconta nel film sulla battaglia di Porta Lame. In occasione del 75esimo anniversario della Liberazione il regista Danilo Caracciolo apre a tutti la visione del suo documentario sulla battaglia di Porta Lame, in cui sono le stesse voci dei protagonisti della storia a raccontare la Resistenza.
Sono ottantenni i ragazzi del combattimento di Porta Lame e raccontano. Raccontano della loro lotta di liberazione dal nazifascismo sotto l'occhio attento e partecipe del regista Danilo Caracciolo. E la loro voce viva nell'odierna Bologna si alterna con raggelanti immagini in bianco e nero: giovani, volitivi, straziati. Visioni di una Bologna vuota e silente che attende l'imbrunire si alternano a visioni di fiamme, fuoco e fumo in un fragore assordante. E la troupe ripercorre insieme ai gappisti i luoghi della memoria per ricomporre la storia di un'epoca e di un giorno epocale: 7 novembre 1944.

"Dopo un'ampia distribuzione tra il dal 2004 e il 2006, ho deciso di restituire  alla collettività e alla città di Bologna questo pezzo di storia che appartiene a tutti - dichiara Caracciolo. Se la gente non può recarsi in piazza per celebrare la festa della Liberazione, è giusto che i protagonisti che l'hanno resa possibile entrino con la loro testimonianza nelle case di tutti. [...]”

Il documentario è visibile gratuitamente alla pagina facebook.com/Lame.Memoria  dalle ore 18.00 di sabato 25 aprile e reso disponibile per i giorni successivi.