
La parte oscura del 900
Trekking | Amiamo il 900
L’itinerario si svolge nella prima collina di Bologna a monte di via Saragozza. Seguendo via Felice Battaglia si attraversa il giardino Emanuele Petri e, per via del Ravone, si raggiunge la località “La Martella”. Qui inizia la Parte Oscura del 900 perché il passaggio, normalmente interdetto, è consentito solo in questa giornata. Risalire il versante destro orografico del torrente Ravone fino alla chiesa di Casaglia per ridiscendere nella valle del Reno sulle pendici del Montalbano è una emozione unica purtroppo riservata a pochi.
Trekking a cura di: CAI Bologna
Accompagna: Roberto Ognibene
Itinerario: Madonna Grassa v.Saragozza 175/177 (65 m) - Giardino Emanuele Petri (68 m.) - La Martella (121 m) - Bivio 906 (125 m)- Chiesa di Casaglia (226 m) - Parco della Chiusa (210 m) - Chiesa di S.Martino (75 m)
Lunghezza: 10 km
Ore di cammino: 3:30
Difficoltà: media
Dislivello: 245 m
Ritrovo: 16 novembre ore 9:00 davanti alla Madonna Grassa, via Saragozza 175/177
Rientro: 14:00
Equipaggiamento: scarpe da trekking, zaino, borraccia, un frutto e/o qualche barretta energetica, indumenti da pioggia, consigliati bastoncini.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.
Prenotazioni a partire dal lunedì antecedente l’iniziativa consultando il portale escursioni.consultaescursionismotmbologna.it