August 12, 2015, 9:45 PM @ Arena Puccini

Jimmy's Hall

di Ken Loach (Gran Bretagna, Irlanda, Francia/2014, 106')

con Barry Ward, Simone Kirby, Andrew Scott, Jim Norton, Brian F. O'Byrne.

Sorretto dalla precisione millimetrica della sceneggiatura di Paul Laverty e dallo sguardo intimo e solidale di Loach il film racconta la storia vera di Jimmy Gralton, unico irlandese ad essere stato espulso senza processo dal suo paese nel 1933 perché "comunista". La colpa di Gralton, rientrato in Irlanda nel '32 dopo un esilio politico volontario di dieci anni negli Stati Uniti, è quella di ricostruire nelle remote campagne della contea di Leitrim, al suo ritorno, la vecchia Hall abbandonata appunto dopo la partenza per l'America. La Hall è un luogo dove una volta e ora di nuovo si balla, si canta, si impara a cucire, si pratica la boxe e si studia, si dimenticano le angherie dei giorni e si impara a fronteggiarle l'indomani. Si legge molto, testi di ispirazione socialista che rimandano alle antiche battaglie fra i proprietari terrieri e i contadini, i soprusi della Chiesa, le gesta eroiche dei resistenti. La ricostruzione della Hall coinvolge decine e decine di persone, donne e bambini, ragazzi che fanno cinquanta chilometri in bicicletta per andare a lavorare la domenica, la sera, a risistemare quel vecchio edificio. Ricostruita diventa il luogo della felicità, degli amori e dei balli, della libertà. (...) L'idea che sorregge il racconto è appunto questa: il piacere, l'allegria e la leggerezza sono intrecciate alla passione politica e alla lotta per i diritti, il comunismo in questa landa remota prima che un ideale è una festa. (...) Musica, un bicchiere di vino, un ballo, un bacio e avanti popolo, senza paura.

Concita De Gregorio, "La Repubblica"