cover of Ineffabile Lea
from 1 Nov 2025 to 16 Mar 2026 @ Museo Ottocento Bologna

Ineffabile Lea

Lea Colliva (1901–1975). A 50 anni dalla morte

Dal 1° novembre 2025 al 16 marzo 2026 al Museo Ottocento Bologna, la mostra Ineffabile Lea. Lea Colliva (1901–1975). A 50 anni dalla morte, curata da Beatrice Buscaroli e Francesca Sinigaglia, celebra la pittrice in occasione dei cinquant’anni dalla morte, avvenuta il 12 luglio del 1975. 

Artista cruda, libera e in continua germinazione, la Colliva viene oggi studiata attraverso la rilettura di tutte le fonti critiche precedenti messe a confronto, per la prima volta, con una indagine lenticolare condotta da Francesca Sinigaglia, dell’Archivio della Fondazione Bertocchi Colliva di Monzuno: ciò ha permesso di evidenziare dettagli inediti e novità assolute mai emersi finora. Le carte della pittrice, furono riordinate anche dalla sorella Renata, che tanto apprezzava e valorizzava l’opera di Lea. 

La mostra delinea in modo inedito, le varie fasi pittoriche di Lea Colliva, esponendo più di 80 dipinti, alcuni mai visti prima, di cui un grosso nucleo è messo a disposizione dalla Fondazione Bertocchi Colliva di Monzuno. Partendo da un primo periodo di contatto completo con la natura, in cui la giovane donna, dipinse le colline del territorio di Monzuno, con interesse naturalistico, dagli anni Cinquanta la pittrice inizierà a liberarsi sempre di più delle radici che la tenevano a terra, arrivando a una completa fase di astrazione, in cui il cosmo le si rivelò attraverso il suo stile materico. Corredata da catalogo monografico bilingue e a colori, a cura di Francesca Sinigaglia, con approfondimenti inediti sulla vita e sulla carriera dell’artista, la mostra ripercorre i  riti di passaggio dell’artista, le sue vittorie ma anche le sue sconfitte, con la consapevolezza che Lea Colliva rimarrà per sempre indefinibile, libera e, soprattutto… «ineffabile».


Orari di apertura: tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.00 (sabato 1 novembre aperto) 

Info e acquisto biglietti museo sul sito mobologna.it

Ingresso ridotto per i possessori Card Cultura

Contatti: tel. 051 4989511 | info@mobologna.it

mobologna.it
www.facebook.com/museoottocentobologna
www.instagram.com/museoottocentobologna