Il Sole di Hiroshima
spettacolo, cerimonia delle lanterne, cibo giapponese e solidarietà
Il Sole di Hiroshima è la cerimonia delle lanterne galleggianti (tōrōnagashi) che si svolge, a Bologna come a Hiroshima, il 6 agosto, per commemorare le vittime dell'olocausto atomico del 1945. Al Giardino del Cavaticcio, nel corso della serata, chiunque, a fronte di una piccola donazione che sarà interamente devoluta in beneficenza, potrà affidare alle acque una lanterna in carta. Le lanterne impiegate per la cerimonia, realizzate con componenti interamente biodegradabili, potranno essere inoltre personalizzate con preghiere, desideri o disegni. Di mano in mano che le lanterne luminose vengono posate in acqua, il Giardino del Cavaticcio viene lentamente avvolto dalla calda e tremolante luce delle candele, dando vita ad uno spettacolo suggestivo ed emozionante.
Alle 20:30, si svolge lo spettacolo Le occulte e le future cose - Tra Oriente e Occidente. Il sogno, passato, di ogni domani, regia di Claudio Longhi, evento conclusivo della rassegna Scena Solidale, promossa da Regione Emilia-Romagna e da Emilia Romagna Teatro Fondazione – ERT, per sostenere le comunità emiliane colpite dal terremoto del maggio 2012.
Claudio Longhi, il regista, è vincitore del premio ANCT 2011 come spettacolo dell'anno e del premio speciale Ubu 2013; propone uno spettacolo che si muove tra memoria e sguardo rivolto ai futuri sempre possibili, anche dove le forze (umane e naturali) sembravano averli negati, come a Hiroshima, Fukushima e nelle terre emiliane scosse dal terremoto del 2012.
A cura di Nipponica

