
Il segreto del mulino da seta a Bologna
I Martedì di San Domenico | IV incontro del Ciclo Bologna (quasi) segreta
IV incontro del Ciclo Bologna (quasi) segreta
Il segreto del mulino da seta a Bologna
Il segreto del mulino da seta a Bologna Questo tema rivela un’anticipazione addirittura di 400-700 anni delle moderne modalità produttive. A Bologna già nel trecento si pratica un’organizzazione del lavoro, che anticipa sia la struttura industriale connessa nel 18° secolo alla macchina a vapore, sia lo smart working tipico dei giorni nostri. Il mulino da seta, con l’ausilio dei vari canali e corsi d’acqua che si diramavano come il sangue nelle vene per tutta la città, fece si che ogni singola abitazione divenisse unità produttiva parte dello stesso sistema industriale. ...
Intervengono:
Egeria Di Nallo
sociologa
Fabio Giusberti
Già ordinario di Storia Economica – Università di Bologna
Valerio Veronesi
Presidente della Camera di Commercio di Bologna
E’ gradita la prenotazione a: centrosandomenicobo@gmail.com, indicando nome e cognome di ogni partecipante e rispettivi numeri di telefono.
Sarà possibile parcheggiare in Piazza San Domenico, lato sinistro della Basilica, dalle 20 alle 23.30