cover of Il risveglio
from 6 to November 9, 2025 @ Teatro Arena del Sole

Il risveglio

Teatro Arena del Sole e Teatro delle Moline - Del guardar lontano | Stagione 2025/26

Compagnia Pippo Delbono

Il risveglio

Teatro Arena del Sole
Sala Leo de Berardinis

Dopo una lunga tournée internazionale, tornano a Bologna Pippo Delbono e la sua compagnia con uno spettacolo che affronta la perdita di una persona cara, in omaggio a Bobò, indimenticabile compagno di scena.

Alla fine del suo precedente spettacolo Amore un uomo si assopisce sotto un albero secco, poi ricoperto di fiori. Da quest’immagine, riparte l’ultima creazione di Pippo Delbono, artista residente di ERT, che torna a Bologna dopo una lunga tournée all’estero. La pièce, nata dalla consapevolezza della propria fragilità, indaga il sentimento universale della perdita attraverso racconti e poesie originali dell’artista. È la prima volta che in una sua opera non sono presenti i testi di autori a lui cari: questa volta ha sentito di doversi affidare alle proprie parole, per dare voce ai suoi sentimenti e al dolore che lo ha invaso. L’uomo assopito ora desidera risvegliarsi dall’intorpidimento, consapevole del rischio di vedersi invecchiato e di trovarsi di fronte a un mondo peggiore di prima. Il suo desiderio però è di tornare a vivere. In scena elementi essenziali, come un deserto in cui Delbono è pronto ad affrontare il ricordo di Bobò, fedele e indimenticabile compagno di scena scomparso nel 2019, al quale lo spettacolo rende omaggio. 

Durata: 65 minuti
•••
In occasione dello spettacolo a Bologna, la replica di domenica 9 novembre alle ore 16.00 sarà audiodescritta per gli spettatori non vedenti e ipovedenti, grazie alla collaborazione con Centro Diego Fabbri di Forlì, nell’ambito del Progetto Teatro No Limits.

Dati artistici

Compagnia Pippo Delbono
uno spettacolo di Pippo Delbono
con Compagnia Pippo Delbono: Dolly Albertin, Margherita Clemente, Pippo Delbono, Ilaria Distante, Mario Intruglio, Nelson Lariccia, Gianni Parenti, Pepe Robledo, Grazia Spinella
e con Giovanni Ricciardi (violoncello e arrangiamenti)

luci Orlando Bolognesi
costumi Elena Giampaoli
suono Pietro Tirella
capo macchinista Enrico Zucchelli
organizzazione Davide Martini
assistente di produzione Riccardo Porfido
amministratrice di compagnia Arianna Soffiati
direttore tecnico Orlando Bolognesi
personale tecnico in tournée Manuela Alabastro (suono), Elena Giampaoli (costumi), Orlando Bolognesi (luci), Enrico Zucchelli/Mattia Manna (scena)
produttore esecutivo Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale (Italia)
co-produttori Teatro Stabile di Bolzano (Italia), Teatro Metastasio di Prato (Italia), Théâtre de Liège (Belgio), Sibiu International Theatre Festival/Teatrul Național “Radu Stanca” Sibiu (Romania), Teatrul Național “Mihai Eminescu” Timisoara (Romania), Istituto Italiano di Cultura di Bucarest (Romania), TPE – Teatro Piemonte Europa/Festival delle Colline Torinesi (Italia), Théâtre Gymnase-Bernardines Marseille (Francia)
in collaborazione con Centro Servizi Culturali Santa Chiara di Trento (Italia), Le Manège Maubeuge – Scène Nationale (Francia)

foto di Luca Del Pia

Dal 06/11/2025 al 07/11/2025 h 20:30
08/11/2025 h 19:00
09/11/2025 h 16:00