
Il marito invisibile - La prima commedia in videocall
Teatro Ebe Stignani | Stagione di Prosa 2022-2023
11/01/2023 Dalle 21
12/01/2023 Dalle 21
13/01/2023 Dalle 21
14/01/2023 Dalle 15.30 e Dalle 21
15/01/2023 Dalle 15.30
durata 1 ora e 15 minuti
La storia
Una videochat fra due amiche cinquantenni, Fiamma e Lorella, che non si vedono da tempo. Lorella annuncia a sorpresa: mi sono sposata! La cosa sarebbe già straordinaria di per sé, ma diventa ancora più incredibile quando lei rivela che il nuovo marito ha non proprio un difetto, ma una particolarità: è invisibile. Fiamma teme che l’isolamento abbia prodotto danni irreparabili nella mente dell’amica. Si propone di aiutarla, ma non ha fatto i conti con la fatale, sconcertante, attrazione di noi tutti per l’invisibilità.
Lo spettacolo
Il Marito Invisibile di Edoardo Erba è la prima commedia in videocall. Una messinscena innovativa con le attrici che recitano sul palco senza mai guardarsi, avvolte da uno sfondo completamente blu; in alto, invece, le vediamo su due grandi schermi mentre sono nelle loro case come a dire che la realtà virtuale supera la realtà ordinaria.
Benché composto da cinque scene, lo spettacolo non prevede mai il buio. Gli schermi sono sempre attivi, perché quando i personaggi escono di scena, prendono il cellulare e il pubblico vede ingrandito quello che loro vedono sullo schermo del telefono. Ne esce un atto unico dal ritmo incalzante, che cattura lo spettatore dalla prima battuta, senza lasciargli mai la possibilità di distrarsi.
Il cast
Due volti famosi del cinema e del teatro si affiancano in questa commedia: Maria Amelia Monti nei panni di Fiamma e Marina Massironi nel ruolo di Lorella. Due straordinarie interpreti brillanti alle prese con un linguaggio teatrale molto originale, reale e “virtuale” al tempo stesso.
Perché vederlo?
È un’esilarante commedia sulla scomparsa della nostra vita di relazioni. Le due protagoniste ci accompagnano con la loro personalissima comicità in un viaggio che dà i brividi per quanto è scottante, attuale e profondamente connesso con l’esperienza di tutti noi.
Per tutte le informazioni
www.teatrostignani.it