Fasti bolognesi. Storie della città sulle pareti della Sala Farnese
ciclo di conferenze
Nell'ambito di CONCIVES 1116-2016 Nono centenario del Comune di Bologna, l'Istituzione Bologna Musei | Musei Civici d'Arte Antica promuove un ciclo di conferenze relative a Sala Farnese, in collaborazione con la Festa Internazionale della Storia.
Questo vasto ambiente, già noto come Sala Regia, venne denominata Farnese a seguito delle trasformazioni promosse nel 1660 dal Legato pontificio, cardinale Girolamo Farnese.
Gli affreschi, con episodi di storia bolognese entro grandi riquadri riportati, racchiusi in cornici dorate, sono opera di una équipe di pittori coordinati da Carlo Cignani. I telamoni che li separano e li collegano richiamano la tradizione decorativa dei cicli dipinti dai Carracci a Palazzo Magnani e a Palazzo Fava, o da Ludovico e allievi nel chiostro di san Michele in Bosco.
