
Dal pomeriggio al tramonto
SeRestate
Giovedì 20 giugno
Dal pomeriggio al tramonto
Aspettando il solstizio
Solstizio d’estate
Tante attività per festeggiare insieme l’arrivo dell’estate
(per tutte le età)
h. 18.30
Aspettando il solstizio
Laboratorio a cura di Cantieri Meticci
Tutte e tutti abbiamo bisogno di un posto nel quale rifugiarci, un posto che speriamo di poter chiamare per sempre casa.
Ma non a tutte le persone è concesso, molte devono scappare dalle loro case, dai posti in cui sono nate, per trovare rifugio altrove.
Durante il laboratorio costruiremo e decoreremo delle case di cartone. Per arrivare al giorno del solstizio, che quest’anno coincide con la Giornata mondiale del Rifugiato, a costruire insieme un grande Villaggio dei Diritti.
Dalle 20.30
Il rito del solstizio
A cura de La Baracca – Testoni Ragazzi e Cantieri Meticci
Quest’anno il giorno del solstizio cade in contemporanea con la Giornata mondiale del Rifugiato. Per questo durante il Rito del Solstizio edificheremo insieme un grande Villaggio dei Diritti con le casette costruite durante il laboratorio Aspettando il solstizio. Ogni via di questo Villaggio avrà un nome legato a uno dei diritti fondamentali degli esseri umani e ogni casa sarà un diritto.
Un modo per salutare l’estate all’insegna dell’accoglienza e dell’uguaglianza.
Musiche e danze popolari
Con il gruppo Archam (BO)
Gli Archam si formano a Bologna nel 2016 quando un gruppo di musicisti polistrumentisti legati dalla passione per le danze popolari decidono di unirsi per portare nel Bolognese le sonorità balfolk. I brani originali e tradizionali rivisitati dagli Archam vi porteranno in un viaggio nell’Europa delle danze. Dal Portogallo ai Balcani, dalla Bretagna al nostro appennino scoprirete come la tradizione si può unire alla modernità. La danza non ha età, lasciatevi trasportare…anche solo con l’ascolto.
Ingresso libero con prenotazione
www.testoniragazzi.it/serestate
Lido 27°, Piazzetta Maccaferri (in caso di pioggia Sala Centofiori)