Da Sala Regia a Sala Farnese
conferenza | CONCIVES 1116 - 2016. Nono centenario del Comune di Bologna
Con Carla Bernardini.
Nella sequenza delle sale storiche di palazzo pubblico, l'immenso salone al secondo piano ha rappresentato nel corso dei secoli l’ideale completamento di un percorso che partendo dalla piazza conduce ad essa attraverso il cortile d’onore e le due rampe cordonate cinquecentesche.
Ripercorrendo momenti identitari per la città, le otto scene storiche dipinte sulle pareti, commissionate nel 1660 dal cardinale Girolamo Farnese, sottolineano la funzione di crocevia politico e diplomatico di Bologna, seconda città dello stato pontificio.
Si farà cenno anche alle vicende conservative dell'ambiente e dell'annessa Cappella Palatina, poi Farnese, determinate dalla successione delle varie situazioni governative.
In occasione di CONCIVES 1116 - 2016. Nono centenario del Comune di Bologna, Sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica.
