cover of Da Porta San Mamolo al fiume Savena nel Parco del Paleotto
October 18, 2025, 8:30 AM @ Ritrovo: piazzale della Chiesa della SS. Annunziata

Da Porta San Mamolo al fiume Savena nel Parco del Paleotto

Trekking | Amiamo il 900

Seguendo il sentiero CAI 904 saliamo da Porta San Mamolo al Convento dell’Osservanza (244m) proseguendo poi per Villa Ghigi, l’Eremo di Ronzano (280m) e San Michele di Gaibola, qui ci si immetterà nel sentiero CAI 900 che, dopo un breve tratto su asfalto lungo via dei Colli, ci porta dalle pendici del Monte Paderno, alla frazione di Roncrio e al Parco di Forte Bandiera (300m) per scendere infine sul fiume Savena che attraversa il Parco del Paleotto fino alla chiusa che dà origine al canale di Savena. Il percorso, ripido nel tratto iniziale, si sviluppa in una serie di saliscendi su sentieri immersi nel verde accompagnati da piacevolissimi e inattesi scorci panoramici sui colli bolognesi e consente non solo di osservarne le caratteristiche geologiche e ambientali ma anche di ripercorrere importanti momenti di storia locale.


Trekking a cura di: Trekking Italia.
Accompagna: Anna Cocci Grifoni

Itinerario: Porta San Mamolo (76m) – Osservanza (244m) – Villa Ghigi – Eremo di Ronzano (280m) – San Michele di Gaibola (m235) – Monte Paderno – Roncrio – Forte Bandiera (300m) – Parco del Paleotto (70m); ore di cammino: 4/4,30
Lunghezza: Km 18
Difficoltà: medio - il trek è normalmente affrontabile ma richiede allenamento e abitudine a saliscendi su sentiero  
Dislivello: circa 350 in salita e in discesa 

Ritrovo: 18 ottobre ore 8,30 Piazzale della Chiesa della SS. Annunziata (bus 32, 33) 
Rientro: ore 13 circa da San Ruffillo, via Toscana (bus 13) 

Equipaggiamento: scarpe da trekking, zaino, borraccia, un frutto e/o qualche barretta energetica, indumenti da pioggia, consigliati bastoncini.

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.
Prenotazioni a partire dal lunedì antecedente l’iniziativa consultando il portale escursioni.consultaescursionismotmbologna.it