Workshop tessile per adulti con Stina Wirsén e Anna Hörling
Cucire un personaggio del variegato mondo di Stina Wirsén e Anna Hörling
Laboratorio di costruzione di un personaggio della serie di illustrazione svedese "vem?” (“Chi?”).
Con Stina Wirsén e Anna Hörling.
Un pezzo di stoffa può prendere magicamente vita sotto le mani esperte di un’artista. Con stoffe, fili, bottoni e feltro costruiremo alcuni pupazzi protagonisti dei racconti e delle illustrazioni di "Vem?”, la nota serie illustrata adottata nelle scuole d’infanzia svedesi e diventata un film d’animazione nel 2010 e in lavorazione delle due autrici anche in libro di cartamodelli per cucire i personaggi di “Vem”, previsto per la fine del 2015.
In qualsiasi luogo, e da chiunque vengano assemblati, i pupazzi in stoffa si dimostrano strumenti che facilitano ed amplificano la comunicazione, veicoli di narrazione e particolari catalizzatori di attenzione. Il laboratorio intende offrire gli strumenti necessari per sviluppare le proprie potenzialità creative, costruttive e di gioco. Il laboratorio, oltre a fornire le tecniche base per la costruzione di pupazzi personaggi della serie Brokiga, si incentra su sbalorditive soluzioni di upcycling e sulle scoperta delle specificità dei personaggi dalla nota serie svedese creata dall’illustratrice Stina Wirsèn, in mostra temporanea per l’occasione negli spazi di Play>ZOO.
Il laboratorio prevede due appuntamenti di 2 ore l’uno.
1. INTRO Informazioni per uno schema di base, con cui è possibile creare diverse varianti delle bambole cucite a mano, aggiungendo diverse espressioni facciali, capelli, decorazioni e abiti che non sono mai uguali. Come nelle dolci immagini di Stina Wirsen.
2. FINALIZZAZIONE Descrizione in semplici passi chiari e realizzazione pratica sul tagliare, assemblare e cucire insieme la propria bambola.
Partecipazione a offerta libera, posti limitati, iscrizione consigliata: scrivi@lozoo.org
In collaborazione con BA.BO.KO e Kulturrådet. Tessuti e macchine da cucire: les libellules.
Stina Wirsén, autrice e art designer svedese, è nata a Stoccolma nel 1968, ed è conosciuta per le sue originali illustrazioni su riviste di moda e di satira. Con i suoi disegni spazia tra diversi soggetti: dalla moda alla psicologia, ai personaggi del quotidiano, ai ritratti di personaggi famosi. Riconoscibili sono le sue opere per le strade di Stoccolma: locandine che ritraggono spettacoli teatrali, murales in luoghi pubblici, da rinomati ristoranti a spazi per bambini. Oggi, Stina è anche una nota autrice di libri per bambini, nei quali fa anche le illustrazioni. Nel 2010 le sue illustrazioni per bambini sono state esposte al Museo Nazionale Svedese (Nationalmuseet).
Anna Hörling, designer e modellista. Insieme alla sorella Stina Wirsén ha creato il marchio Brokiga, che fa giocattoli e mobili e oggetti di design per bambini. La creazione tessile è la passione di Anna fin dall’infanzia. Il suo miglior consiglio per imparare a cucire è il coraggio di provare, fallire e riprovare. E’ autrice delle parti tecniche e testuali del libro di cartamodelli per costruire i personaggi Brokiga (Brokiga Syboken, Bonnier Carlsen 2014).
