Choro, liscio e mandolini
concerto alla Casa della Cultura | CulturaraEstate
Choro, liscio e mandolini
Concerto alla Casa della Cultura
con Antonio Stragapede alla chitarra classica e mandolino, Marco Ruviaro alla chitarra a 7 corde e bandolim e Barbara Piperno alla voce e flauto e la partecipazione dell'Orchestra Popolare dei Mandolini diretta da Antonio Stragapede e Massimo Pauselli
C'è qualcosa di importante che unisce un esperto musicista di liscio emiliano, due grandi virtuosi di choro brasiliano e un'orchestra di mandolini: la musica strumentale portata oltreoceano dagli emigranti italiani tra la seconda metà dell'ottocento e le prime decadi del novecento. La chitarra classica italiana modello “Maccaferri” e la 7 corde brasiliana, il mandolino e il bandolim, si ritrovano insieme a eseguire nuove composizioni, antiche e suggestive melodie ormai dimenticate. Un repertorio di ballabili (valzer-polka-mazurka) che in Brasile ritroviamo trasfigurati e impreziositi da elementi afro-brasiliani tipici dello choro. Le corde, legate nell'abbraccio dal suono del flauto, ci trasportano a ritmo di danza in una sala da ballo fuori dal tempo, dove è possibile riconoscersi e riprendere a sognare.
Naturalmente non mancherà l’intervento dell’Orchestra Popolare dei Mandolini, progetto musicale nato a Calderara con l’intento di recuperare i suoni del passato e proiettarli nel futuro
Concerto gratuito con prenotazione obbligatoria su Eventbrite
Le attività si svolgeranno nel rispetto delle regole per il contenimento del Covid-19; è necessario indossare la mascherina e mantenere il distanziamento.
