cover of Bruciamo il patriarcato
November 25, 2025, 10:00 AM
  • @ Villa Mazzacorati

Bruciamo il patriarcato

Accensione braciere, open mic, letture, testimonianze | REFUGIA _ cos’è Casa?

REFUGIA 2025 -  START

“Bruciamo il patriarcato"

Accensione braciere, open mic, letture, testimonianze 
per attraversare insieme il 25 novembre 

Condividere  un testo, una frase, un urlo o una canzone. Gesti simbolici e letture scomode, per sollecitare la pratica dell’attenzione sulle tematiche che sono comprese nella ricorrenza di questa giornata. Verrà acceso un braciere per dare simbolicamente fuoco a vecchie pratiche patriarcali e si scriveranno parole nuove e utili per tuttə. Ci sarà un microfono aperto per testimoniare il proprio posizionamento, attraverso la propria voce con letture e canti.

La prima giornata della rassegna “REFUGIA_cos’è casa?” diffonde la consapevolezza del corpo come CASA, di quello spazio inviolabile da nutrire e rispettare, luogo-manifesto di ogni tipo di lotta. 
Il 25 novembre è la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza Contro le Donne. La giornata nasce per commemorare la vita e l’attivismo delle tre sorelle Mirabal: Patria, Maria Teresa e Minerva, soprannominate “Las Mariposas”, ovvero le farfalle. Proprio come le farfalle simbolo di trasformazione e rinascita, ma anche di resistenza e coraggio nel perseverare nella lotta per la libertà del loro paese e nell’immaginare il cambiamento. 
L’evento fa parte di “REFUGIA_cos’è casa?”, la quarta edizione di un progetto di attivismo culturale tra arte, ricerca, formazione, attivismo, politica e comunità a cura di ekodanza. Si pone come luogo aperto alla riflessione sui temi delle marginalità culturali e sociali, sui diritti e sulle distorsioni che la società manifesta. Si realizza a Bologna, in luoghi diversi del Quartiere Savena nel periodo compreso tra il 25 novembre e il 10 dicembre.


25 novembre 2025, ore 10:00-12:00 c/o Piazzale antistante Villa Mazzacorati/Quartiere Savena

L’evento è gratuito.

Per informazioni: 
www.selenecentrostudi.it
mail: segreteria@selenecentrostudi.it | 370 3664343
IG: əkodanza_SCS | Fb: ekodanza