
Bologna prima del 900
Trekking | Amiamo il 900
Seguendo e incrociando i sentieri CAI 900 e 904 disegneremo un anello dentro l’area sud dei colli bolognesi incontrando pagine di storia della città di Bologna in un ambiente naturale salvato da una cementificazione che ora si accanisce sull’area urbana e periurbana. Dal balcone panoramico di San Michele in Bosco che incantò Napoleone in visita a Bologna, a Forte Bandiera costruito a difesa della città subito dopo il Plebiscito del 1859, si camminerà nei luoghi e nelle strutture dove il silenzio della meditazione si accompagna con l’impegno sociale e l’accoglienza solidale.
Trekking a cura di: CAI Bologna
Accompagna: Alberto Volponi
Itinerario: Giardino Remo Scoto (75m) - S. Michele in Bosco (132m) - Forte Bandiera (288m) - Versante Nord di M.Paderno (280m) - Eremo di Ronzano (280m) - Colle dell’Osservanza (227 m) - Porta S.Mamolo (75 m)
Lunghezza: 18 km
Ore di cammino: 6,30
Difficoltà: Media
Dislivello: 650 m
Ritrovo: 4 ottobre ore 8:30, Cancello del Giardino Remo Scoto via Codivilla, 5
Rientro: ore 16:30
Equipaggiamento: scarpe da trekking, zaino; pranzo al sacco; borraccia, bastoncini consigliati. Partecipanti non adeguatamente equipaggiati potranno essere esclusi
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.
Prenotazioni a partire dal lunedì antecedente l’iniziativa consultando il portale escursioni.consultaescursionismotmbologna.it

Locandina della rassegna