July 1, 2015, 9:30 PM @ Parco della Zucca

Amuleto

di Roberto Bolaño, con Maria Paiato

Per ironia della sorte o ben preciso disegno del destino, il 18 settembre 1968 Auxilio Lacouture fu l'unica persona scampata all'irruzione dei reparti antisommossa nell'Università di Lettere e Filosofia di Città del Messico. Mentre professori, segretarie e studenti vengono fatti sgombrare con la forza, lei viene ignorata da tutti, inconsapevolmente nascosta nel bagno del quarto piano, rapita dalla sua lettura di versi. Parte da qui lo scrittore cileno Roberto Bolaño, da un personaggio che si autoproclama “madre della poesia messicana”, per raccontare nel suo Amuleto (1999) il difficile rapporto tra potere e cultura, tra la Storia e le storie. E parte di qui anche Riccardo Massai, che affida all'istrionica Maria Paiato il non facile compito di accompagnare gli spettatori in un monologo a più voci, in cui l'io narrante della donna uruguaiana dialoga con poeti, artisti ed intellettuali ma anche madri in attesa di un ritorno, donne in cerca dell'amore ancor prima che di un ideale.


Traduzione di Ilide Carmignani (Adelphi)
con Maria Paiato
regia Riccardo Massai
produzione Archètipo
in collaborazione con Teatro Metastasio Stabile della Toscana


In occasione dello spettacolo il Museo per la Memoria di Ustica sarà aperto dalle 20 alle 24. Alle 20 è prevista una visita guidata all'installazione permanente A proposito di Ustica che l'artista francese Christian Boltanski ha realizzato per il museo.

Info e prenotazioni:
tel. 051 6496611 (h 12 – 18) |mamboedu@comune.bologna.it