• Notizie
  • Eventi
    • Agenda
    • Calendario
    • Rassegne
    • Mostre
  • Per operatori
    • Bandi e avvisi
    • Rendicontazioni
    • Arte nello spazio pubblico
    • Appuntamenti formativi
  • Mappe
    • Teatri metropolitani
  • Cerca
Comune di Bologna

album - la memoria delle stragi

image of la memoria delle stragi
la memoria delle stragi
Targa ricordo della strage del treno Italicus nella stazione di San Benedetto Val di Sambro (BO); foto di R. R.
image of la memoria delle stragi
la memoria delle stragi
La stazione di San Benedetto Val di Sambro (BO); foto di R. R.
image of la memoria delle stragi
la memoria delle stragi
Monumento a ricordo della strage dell'Italicus nella stazione di San Benedetto Val di Sambro (BO); foto di R. R.
image of la memoria delle stragi
la memoria delle stragi
Monumento a ricordo della strage dell'Italicus nella stazione di San Benedetto Val di Sambro (BO); foto di R. R.
image of la memoria delle stragi
la memoria delle stragi
In memoria di un ferroviere morto sull'Italicus; foto di R. R.
image of la memoria delle stragi
la memoria delle stragi
Targa ricordo della strage del Rapido 904 alla stazione di San Benedetto Val di Sambro (BO); foto di R. R.
image of la memoria delle stragi
la memoria delle stragi
Medaglia d'oro la Compartimento di Bologna per l'opera di soccorso svolta in occasione della strage del Rapido 904; foto di R. R.
image of la memoria delle stragi
la memoria delle stragi
L'orologio della stazione centrale di Bologna fermo all'ora dell'attentato del 2 agosto 1980 foto di R. R.
image of la memoria delle stragi
la memoria delle stragi
L'ora della strage del 2 agosto 1980; foto di R. R.
image of la memoria delle stragi
la memoria delle stragi
Lapide posta al binario 1 della stazione di Bologna in occasione della visita di Papa Paolo II il 18 aprile 1982 - part.; foto di R. R.
image of la memoria delle stragi
la memoria delle stragi
Lapide all'interno della sala d'aspetto della stazione di Bologna con i nomi e l'età delle vittime della strage del 2 agosto 1980; foto di R. R.
image of la memoria delle stragi
la memoria delle stragi
Il punto in cui è esplosa la bomba il 2 agosto 1980 all'interno della sala d'aspetto di seconda classe della stazione centrale di Bologna; foto di R. R.
image of la memoria delle stragi
la memoria delle stragi
Lapide con le vittime della strage del 2 agosto 1980 all'esterno della stazione di Bologna; foto di R. R.
image of la memoria delle stragi
la memoria delle stragi
Lapide con le vittime della strage del 2 agosto 1980 all'esterno della stazione di Bologna; foto di R. R.
image of la memoria delle stragi
la memoria delle stragi
Lapide con le vittime delle stragi in piazza Nettuno a Bologna, particolare; foto di R.R.
image of la memoria delle stragi
la memoria delle stragi
Lo squarcio della bomba nella stazione di Bologna; foto di R. R.
image of la memoria delle stragi
la memoria delle stragi
Pannello commemorativo della strage del 2 agosto 1980 alla stazione di Bologna; foto di R. R.
image of la memoria delle stragi
la memoria delle stragi
Foto di una delle biglietterie della stazione di Bologna dopo l'esplosione della bomba il 2 agosto 1980; foto di R. R.
image of la memoria delle stragi
la memoria delle stragi
Pannello commemorativo della strage del 2 agosto 1980 alla stazione di Bologna; foto di R. R.
image of la memoria delle stragi
la memoria delle stragi
Le lavoratrici del buffet Camst rimaste vittime della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980; foto di R. R.
image of la memoria delle stragi
la memoria delle stragi
Lapide posta al binario 1 della stazione di Bologna in occasione della visita di Papa Paolo II il 18 aprile 1982 - part.; foto di R. R.
image of la memoria delle stragi
la memoria delle stragi
Lapide con le vittime delle stragi in Piazza Nettuno a Bologna; foto di R. R.
image of la memoria delle stragi
la memoria delle stragi
Il Museo per la Memoria di Ustica (BO); foto di R. R.
image of la memoria delle stragi
la memoria delle stragi
Il Museo per la Memoria di Ustica (BO); foto di R. R.
image of la memoria delle stragi
la memoria delle stragi
Il Museo per la Memoria di Ustica (BO); foto di R. R.
image of la memoria delle stragi
la memoria delle stragi
Il Museo per la Memoria di Ustica (BO); foto di R. R.
image of la memoria delle stragi
la memoria delle stragi
Il Museo per la Memoria di Ustica (BO); foto di R. R.
image of la memoria delle stragi
la memoria delle stragi
Il Museo per la Memoria di Ustica (BO); foto di R. R.
image of la memoria delle stragi
la memoria delle stragi
Il Museo per la Memoria di Ustica (BO); foto di R. R.
image of la memoria delle stragi
la memoria delle stragi
Il Museo per la Memoria di Ustica (BO); foto di R. R.
image of la memoria delle stragi
la memoria delle stragi
Il Museo per la Memoria di Ustica (BO); foto di R. R.
image of la memoria delle stragi
la memoria delle stragi
Il Museo per la Memoria di Ustica (BO); foto di R. R.
image of la memoria delle stragi
la memoria delle stragi
Il Museo per la Memoria di Ustica (BO); foto di R. R.
image of la memoria delle stragi
la memoria delle stragi
Il Museo per la Memoria di Ustica (BO); foto di R. R.
image of la memoria delle stragi
la memoria delle stragi
Lo squarcio della bomba nella stazione di Bologna; foto di R. R.
image of La memoria delle stragi
La memoria delle stragi
Pannello commemorativo della strage del 2 agosto 1980 alla stazione di Bologna; foto di R. R.
image of la memoria delle stragi
la memoria delle stragi
L'attore Umberto Orsini legge alla stazione durante uno degli anniversari della strage del 2 agosto 1980; foto di R. R.
image of Ai bambini vittime della strage del 2 agosto 1980
Ai bambini vittime della strage del 2 agosto 1980
- Villa Torchi - Corticella (BO)
It is part of
  • La via dell'ombra
Share
  • © 2025 · Cultura Bologna
  • go to the home page
  • Dipartimento Cultura
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Trattamento dei dati personali
  • Informazioni
Cultura Bologna Musei di Bologna Libraries in Bologna Patto per la lettura cittadellamusica.comune.bologna.it Incredibol Card Cultura BolognaCitta30
Chialab