October 18, 2016, 5:00 PM @ Sala Farnese

5 luglio 1433: la prima discesa dell'icona della Beata Vergine di San Luca in città. Storia e iconografia

conferenza

Con Pier Luca Gamberini, Museo della Beata Vergine di San Luca.

Oggetto di questo incontro è la storia della prima discesa a Bologna dell’icona della Beata Vergine di San Luca e dell’iconografia legata ai successivi “viaggi” dell'immagine. L’idea di fare scendere in città l’icona venne ripresa dalla vicina città di Firenze, dove già si facevano processioni con l’immagine della Madonna dell’Impruneta.
Nell’ambito della produzione di stampati con l’itinerario delle processioni, acquisì importanza il ruolo della Confraternita di Santa Maria della Morte. Le copertine di questi libretti, ornate con soggetti mariani, erano realizzate da importanti artisti del tempo.

In occasione di CONCIVES 1116 - 2016. Nono centenario del Comune di Bologna, Sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica.