from 29 Aug 2020 to 21 Feb 2021 @ Palazzo Albergati

Monet e gli Impressionisti. Capolavori dal Musée Marmottan Monet di Parigi

una mostra che ripercorre l’evoluzione del movimento pittorico più amato a livello globale

Al Palazzo Albergati di Bologna riapre, dopo la sospensione, Monet e gli Impressionisti. Capolavori dal Musée Marmottan Monet, Parigi. La mostra, prorogata fino al 21 febbraio 2021, presenta 57 capolavori di Monet e dei maggiori esponenti dell’Impressionismo francese, provenienti dal Musée Marmottan Monet di Parigi, noto nel mondo per essere la “casa dei grandi Impressionisti”. Un’anteprima assoluta dal momento che, per la prima volta dalla sua fondazione nel 1934, il Museo parigino cede in prestito un corpus di opere uniche, molte delle quali mai esposte altrove nel mondo.

Principalmente Monet, ma anche Manet, Renoir, Degas, Corot, Sisley, Caillebotte, Morisot, Boudin, Pissarro e Signac sono gli indiscussi protagonisti della mostra: un’occasione irripetibile per ripercorrere l’evoluzione del movimento pittorico più amato a livello globale. Un percorso espositivo che vede primeggiare - accanto a capolavori cardine dell’impressionismo francese come Ritratto di Madame Ducros (1858) di Degas, Ritratto di Julie Manet (1894) di Renoir e Ninfee (1916-1919 ca.) di Monet - opere inedite per il grande pubblico perché mai uscite dal Musée Marmottan Monet. È il caso di Ritratto di Berthe Morisot distesa (1873) di Édouard Manet, Il ponte dell’Europa, Stazione Saint-Lazare (1877) di Claude Monet e Fanciulla seduta con cappello bianco (1884) di Pierre Auguste Renoir.

La mostra Monet e gli Impressionisti. Capolavori dal Musée Marmottan Monet, Parigi vuole anche rendere omaggio a tutti quei collezionisti e benefattori – tra i quali molti discendenti e amici degli stessi artisti in mostra – che, a partire dal 1932, hanno contribuito ad arricchire la prestigiosa collezione del museo parigino rendendola una tra le più ricche e più importanti nella conservazione della memoria impressionista.

Con il patrocinio della Regione Emilia Romagna e del Comune di Bologna, la mostra è prodotta e  organizzata dal Gruppo Arthemisia in collaborazione con il Musée Marmottan Monet di Parigi e curata da Marianne Mathieu, Direttore scientifico del Museo. Il Comune di Bologna, in collaborazione con Bologna Welcome, partecipa attivamente alla promozione della mostra anche attraverso lo strumento della Card Cultura.


Orari dal 1° febbraio 2021
da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle 20.00 (ultimo ingresso ore 19.00). Chiuso sabato e domenica
Lunedì 1° febbraio la mostra apre alle ore 14.00

Da lunedì 15 febbraio la mostra sarà aperta al pubblico dalle ore 7.00 (dal lunedì al venerdì)

Info biglietti

Preacquisto biglietti sul sito www.ticket.it

Per i possessori Card Cultura ridotto € 8,00 (audioguida inclusa)


www.palazzoalbergati.com
www.arthemisia.it
www.ticket.it