Festival della Tarantella
Giornate della musica a San Colombano
Il Museo di San Colombano Collezione Tagliavini dedica due giornate alla Tarantella e alla “pizzica” e ai luoghi dove queste musiche tradizionali sono nate e si sono affermate: dal Salento al Gargano, dalla Basilicata alla Calabria, dalla Sicilia a Napoli, fino ad arrivare in Spagna.
Il programma del Festival prevede un ricco calendario di concerti, conferenze, proiezioni video, corsi di ballo e due piccole mostre.
Si alterneranno ai concerti con tarantelle di Athanasius Kircher, Cristoforo Caresana, le musiche dei compositori spagnoli per arpa e chitarra. I musicisti Wonmi Kim, Carlo Mazzoli, Roberto Noferini e Liuwe Tamminga eseguiranno le famose tarantella di Rossini, Wieniawski, Stravinsky, Chopin e Liszt.
Inoltre, ospite del Festival sarà il gruppo di musica popolare Ballati tutti quanti di Spongano (Salento) e alcuni interpreti di musica popolare come Marco Beasley, Alfio Antico, Fabio Tricomi, Stefano Albarello e Massimiliano Morabito.
La festa terminerà con la musica popolare e l’esibizione di due ballerine di pizzica, accompagnate da cantanti, tamburelli, organetto, chitarre battenti e violini.
