
Shiba Kôkan (1747-1818) – La luce viene da Occidente
conferenza | Europa-Giappone andata e ritorno. La fascinazione dell‘Altro nella pittura
Conferenza di Alessandro Guidi.
Benché non lo si possa annoverare tra i massimi artisti giapponesi del suo tempo, Shiba Kôkan fu un uomo universale e un personaggio di grandissimo interesse. Come pittore e incisore, padroneggiò stili e tecniche diversissimi: stampe ukiyo-e, dipinti (anche a olio), libri illustrati, acqueforti, ecc. Ma quella dell‘artista è solo una faccia di questo bizzarro poliedro: egli fu infatti anche entusiastico divulgatore dei lumi provenienti dal misterioso Occidente, scienziato, cartografo, inventore, viaggiatore…
La rassegna Europa-Giappone andata e ritorno. La fascinazione dell‘Altro nella pittura propone un ciclo di conferenze dedicato all’incontro culturale tra l’Europa e il Giappone, che anche quest’anno i Musei Civici d’Arte Antica realizzano in collaborazione con il Centro studi d’arte Estremo-Orientale: grandi studiosi con molteplici approcci divulgativi offriranno tanti spunti sull’arte e la cultura del Sol Levante.
Ingresso fino ad esaurimento posti