
Robe da Matti – Psicologia per tutti
Ciclo di conferenze organizzato da ass. PsicoSfere
Robe da Matti – Psicologia per tutti è una campagna di informazione psicologica che tratta i temi attuali di interesse comune in ambito personale, affettivo, relazionale, educativo, familiare, sociale. Lo scopo è quello di conoscere e comprendere cosa ci accade e cosa accade intorno a noi per promuovere il benessere psicologico, superare le difficoltà e i problemi, prevenire il disagio, aiutare a orientarsi e trovare strade percorribili per affrontare veri e propri disturbi psicologici.
Robe da Matti – Psicologia per tutti, offre un colloquio di consulenza gratuito a chi ne fa richiesta nel mese di Ottobre.
I luoghi delle conferenze:
- Fermo Immagine, Sala Martelli, Via Faenza, 4 Bologna
- Sala Consiliare Porto Saragozza, Via dello Scalo, 21 Bologna
- Mediateca, Via Caselle, 22 San Lazzaro di Savena
- Sala Consiliare, Corso Italia, 70 San Giovanni in Persiceto
- Biblioteca Comunale - p.za Indipendenza 1 - San Giorgio di Piano
- Casa della Cultura Italo Calvino, Via Roma, 29, Calderara di Reno
- Sala Foschi, Casa della Solidarietà A. Dubcek - Via del Fanciullo, 6 - Casalecchio di Reno
Programma:
1 ottobre 2022, ore 15.30
Sala Consiliare - Corso Italia 70 - San Giovanni in Persiceto
L’adolescenza come specchio della società: genitori e ragazzi che crescono insieme
Silvia Silvestre psicologa
mail silviasilvestre229@gmail.com - sms 347 0421733
3 ottobre 2022, ore 20.30
Fermo Immagine Sala Martelli - via Faenza 4 - Bologna
Vivere è separarsi. Poter sentire il pieno di sé e della vita nelle esperienze dei distacchi
Marzia Zunarelli psicologa
sms 349 4932670
4 ottobre 2022, ore 20.30
Biblioteca Comunale - Piazza Indipendenza 1- S. Giorgio di Piano
Solo ciò che è importante. Come mettere in ordine la propria vita
Zaccheo Pirani psicologo psicoterapeuta
mail appuntamenti.pirani@gmail.com - sms 327 1842424
5 ottobre 2022, ore 20.30
Sala Porto - via dello scalo 21 - Bologna
Esperienze traumatiche. Lasciare il passato nel passato
Gabriella castagnoli psicologa arteterapeuta
mailgabriella.castagnoli@arteterapiabologna.it - sms 339 1113452
6 ottobre 2022, ore 20.30
Mediateca - via Caselle 22 - San Lazzaro di Savena
La paura di sentire. Quando la paura ci impedisce di vivere
Fabrizio Romagnoli psicologo psicoterapeuta
mail dott.fabrizio.romagnoli@gmail.com
7 ottobre 2022, ore 20.30
Sala Foschi Casa della Solidarietà A. Dubcek - via del Fanciullo 6 - Casalecchio di Reno
Esperienze traumatiche. Lasciare il passato nel passato
Gabriella Castagnoli psicologa arteterapeuta
mail gabriella.castagnoli@arteterapiabologna.it - sms 339 1113452
10 ottobre 2022, ore 20.30
Fermo Immagine Sala Martelli - via Faenza 4 - Bologna
Depressione: un lupo nero davvero così cattivo?
Silva Oliva psicologa psicoterapeuta
mail silvoliv59@gmail.com - sms 328 3868565
11 ottobre 2022, ore 20.30
Biblioteca Comunale - piazza Indipendenza 1 - San Giorgio di Piano
L’adolescenza come specchio della società: genitori e ragazzi che crescono insieme
Silvia Silvestre psicologa
mail silviasilvestre229@gmail.com - sms 347 0421733
12 ottobre 2022, ore 20.30
Sala Porto - via dello Scalo 21 - Bologna
Come possiamo migliorare la nostra autostima per comunicare in modo chiaro, fermo e gentile nel rispetto delle nostre differenti sensibilità? Assertività in primo piano
Paola Finelli psicologa psicoterapeuta
mail paolafin@gmail.com - sms 347 0725212
13 ottobre 2022, ore 20.30
Mediateca - via Caselle 22 - San Lazzaro di Savena
I sentimenti e i bisogni dentro le parole che diciamo: comunicazione empatica non violenta
Marzia Zunarelli psicologa
sms 349 4932670
14 ottobre 2022, ore 20.30
Sala Foschi Casa della Solidarietà A. Dubcek- via del Fanciullo 6 - Casalecchio di Reno
Come vivere con una persona con demenza. Costrutti neuropsicologici, aspetti emotivi e coinvolgimento del caregiver
Elisa Fabbri psicologa
mail fabbri.brain@gmail.com
15 ottobre 2022, ore 15.30
Sala Consiliare - Corso Italia 70 - San Giovanni in Persiceto
Femminile materno. Essere madre in modo sostenibile e non esclusivo, nel pieno rispetto di sé
Laura Muscarella dott.ssa in psicologia e arteterapeuta
mail lauramuscarella.arteterapia@gmail.com - sms 342 7041610
17 ottobre 2022, ore 20.30
Fermo Immagine Sala Martelli - via Faenza 4 - Bologna
Abitare il corpo. Il ruolo fondamentale del corpo nel benessere psicologico
Stefania Accorsi psicologa psicoterapeuta
sms 339 4020017
18 ottobre 2022, ore 20.30
Biblioteca Comunale - p.za Indipendenza 1 - San Giorgio di Piano
Il triangolo amoroso: funzioni e conflitti negli attori coinvolti nell’infedeltà di coppia. Prevenire è meglio che curare
Cristina Sciacca psicologa psicoterapeuta
sms 348 8102169
19 ottobre 2022, ore 21.00
Sala Porto - via dello Scalo 21 - Bologna
Nevrosi d’ansia e disturbi correlati
Vinicio Berti psicologo psicoterapeuta
mail info@vinicioberti.it
20 ottobre 2022, ore 20.30
Mediateca via Caselle 22 - San Lazzaro di Savena
La migliore versione di sé
Silva Oliva psicologa psicoterapeuta
mail silvoliv59@gmail.com - sms 328 3868565
20 ottobre 2022, ore 20.30
Casa della Cultura I. Calvino - via Roma 29 - Calderara di Reno
Amico stress, Panico bye bye. Come rendere comode le emozioni e sciogliere un problema risolvibile
Zaccheo Pirani psicologo psicoterapeuta
mail appuntamenti.pirani@gmail.com - sms 327 1842424
21 ottobre 2022, ore 21.00
sala Foschi Casa della Solidarietà A. Dubcek - via del Fanciullo 6 - Casalecchio di Reno
La patologia delle relazioni affettive nel mondo di oggi
Vinicio Berti psicologo psicoterapeuta
sms 338 8778978
22 ottobre 2022, ore 15.30
Sala Consiliare - Corso Italia 70 - San Giovanni in Persiceto
La manutenzione della coppia, mantenere l’equilibrio tra io e noi: prevenire è meglio che curare
Cristina Sciacca psicologa psicoterapeuta
sms 348 8102169
24 ottobre 2022, ore 20.30
Fermo Immagine Sala Martelli - via Faenza 4 - Bologna
Ansia, panico e fobie. Come liberarsi in tempi brevi
Licia Vicinelli psicologa psicoterapeuta
sms 347 1145800 - mail licia.vicinelli@gmail.com
25 ottobre 2022, ore 20.30
Biblioteca Comunale - p.za Indipendenza 1 - San Giorgio di Piano
Come vivere con una persona con demenza. Costrutti neuropsicologici, aspetti emotivi e coinvolgimento del caregiver
Elisa Fabbri psicologa
mail fabbri.brain@gmail.com
26 ottobre 2022, ore 20.30
Sala Porto - via dello Scalo 21 - Bologna
Femminile Materno. Essere madre in modo sostenibile e non esclusivo, nel pieno rispetto di sé
Laura Muscarella dott.ssa in psicologia e arteterapeuta
mail lauramuscarella.arteterapia@gmail.com - sms 342 7041610
27 ottobre 2022, ore 20.30
Mediateca - via Caselle 22 - San Lazzaro di Savena
Siamo tutti connessi ed è tutto collegato (ovvero da soli siamo niente, insieme siamo altro)
Stefania Accorsi psicologa psicoterapeuta
sms 339 4020017
27 ottobre 2022, ore 20.30
Casa della Cultura I. Calvino- via Roma 29 - Calderara di Reno
Assertività nella coppia: cosa ti piacerebbe migliorare di te e del rapporto con il tuo partner?
Paola Finelli psicologa psicoterapeuta
mail paolafin@gmail.com - sms 347 0725212
28 ottobre 2022, ore 20.30
sala Foschi Casa della Solidarietà A. Dubcek - via del Fanciullo 6 - Casalecchio di Reno
Ansia, un male di oggi, una soluzione possibile. L’approccio psicogenealogico
Paola Camisa psicologa psicoterapeuta – mail paolacamisa@libero.it
31 ottobre 2022, ore 20.30
Fermo Immagine Sala Martelli - via Faenza 4 - Bologna
In scienza e coscienza - Fabrizio Romagnoli psicologo psicoterapeuta
mail dott.fabrizio.romagnoli@gmail.com
Info
Ingresso gratuito, è gradita la prenotazione al professionista che tiene la conferenza.
Per informazioni sulla campagna: www.psicosfere.it – info@psicosfere.it, 3471145800