cover of Centenario della nascita di Odette Righi Boi
June 17, 2025, 4:00 PM @ Bologna, luoghi vari

Centenario della nascita di Odette Righi Boi

La sua eredità per la città di Bologna tra scuola, cultura e memoria

Programma da maggio a ottobre 2025

18 maggio 2025, ore 17, Palazzo Pepoli, via Castiglione 7

Il castello di Cenerentola

Omaggio a Odette Righi Boi, poetessa dialettale fondatrice de L’Archiginèsi: conferenza spettacolo con burattini in persona, poesie, canzoni dialettali e testimonianze.
Con Fausto Carpani, Roberta Montanari, Riccardo Pazzaglia e il delegato alla cultura popolare per il Comune di Bologna Marco Piazza.

 

17 giugno 2025, ore 16, Piazza Lucio Dalla

Odette Righi Boi. Eppure le stelle mi fanno ancora sognare

Il valore dell’intergenerazionalità e delle pratiche che uniscono appartenenze diverse.
Saluti di Federica Mazzoni, Daniele Ara e Antonella Lazzari.
Le ragioni di un lavoro di rete e di comunità, con la partecipazione di Edgarda Degli Esposti, Secondo Cavallari, Cinzia Migani, Marialuisa Stanzani, Elena Luppi, Alessandro Tolomelli, Antonella Restelli, Pierluigi Stefani.
Musiche e letture a cura del cantautore Fausto Carpani e dell’attrice Donatella Allegro.

 

10 luglio 2025, Porta Pratello, via Pietralata 58

Buon compleanno Odette!

  • ore 17.45: affissione targa in ricordo di Odette Righi Boi
  • ore 18: saluti di Lorenzo Cipriani, presidente del Quartiere Porto-Saragozza insieme ai consiglieri di Quartiere Cristian Tracà e Mery De Martino.
    Un ricordo di Antonella Di Pietro.
    Presentazione delle riedizioni speciali dei libri Il Pratello e Il passato a testa in giù e altre storielle con i giornalisti e scrittori Paolo Soglia e Claudio Visani, la presidente ANPI Pratello Cristiana Scappini e le letture a cura di Nadia Gherardi. Conduce l’editor Annalisa Marchianò.
  • ore 20: cena della staffetta nel cortile.
  • ore 21: concerto di Riccardo Dodi.

 

Tra settembre e ottobre

Intitolazione di un luogo a lei dedicato che verrà comunicato nel corso del centenario.

 

29 ottobre 2025, ore 15-18.45, Sala dello Stabat Mater, Archiginnasio, piazza Galvani 1

Odette Righi Boi, una vita per l’educazione democratica e l’impegno civile

Convegno di chiusura del centenario.
Introduce e conduce Mirella D’Ascenzo, Università di Bologna.
Saluti istituzionali:

  • Daniele Ara, assessore alla scuola del Comune di Bologna;
  • Ira Vannini, direttrice del Dipartimento di Scienze dell’educazione dell’Università di Bologna;
  • Anna Cocchi, ANPI provinciale Bologna.

Interventi di:

  • Antonella Di Pietro, consigliera comunale;
  • Milena Manini, Università di Bologna;
  • Marco Piazza, consigliere delegato alla cultura popolare;
  • Elena Luppi, Università di Bologna;
  • Antonella Lazzari, Auser Bologna
  • Mauro Bosi, Volabo

Proiezione del documentario a cura di Antonella Restelli, Raccontare Odette: “Chi l’é lê?”.
Testimonianze delle persone che hanno collaborato con lei: Fausto Carpani, Roberta Montanari, Riccardo Pazzaglia, Edgarda Degli Esposti, Annalisa Marchianò, Massimo Righi.


Le iniziative sono promosse dal Comune di Bologna e realizzate in collaborazione con l’Università di Bologna, il Ponte della Bionda e le realtà della cultura popolare e del dialetto bolognese, Auser Bologna, ANPI provinciale, Anpi Pratello, ANPI Bolognina, Andare a Veglia, Volabo, casa editrice Pendragon, Porta Pratello, DiMondi Festival.